Tutti i protagonisti della stagione invernale dei “Martedì letterari” del Casinò di Sanremo

In programma dal 17 febbraio al 26 marzo
Sanremo. Stefano Zecchi, Michela Marzano, Marco De Franchi, Tina Montinaro, Domenico Quirico, Sabina Airoldi e Claudia Fachinetti, Marco Reghezza per il centenario di Giacomo Puccini, Mons.Giulio Dellavite, Premio Semeria alla Saggistica sono gli otto prestigiosi appuntamenti della stagione invernale dei Martedì Letterari del Casinò di Sanremo.
«L’apertura di una nuova stagione dei Martedì Letterari è come ritrovare una dimensione familiare che si ripete e che unisce scrittore e saggista al pubblico in uno scambio di emozioni e di esperienze. Si rinnova un patto culturale che continua da più di 90 anni, un aspetto caratterizzante della storia della nostra Azienda», sottolinea il presidente ed Amministratore Delegato Gian Carlo Ghinamo con i consiglieri Lucia Artusi e Eugenio Nocita.
Tutti gli appuntamenti:
17 febbraio alle 16 Teatro dell’Opera
Ricordando il 70esimo dell’Oscar della Moda
La Bellezza dell’ecosostenibilità nell’alta Moda
Intervento del professor Stefano Zecchi.
Presidente della Fondazione Accademia Internazionale di Scienza della Bellezza.
Moreno Vignolini, Presidente della Federazione Moda Confartigianato
Premio “Festival dell’Alta Moda Sartoriale” Seconda edizione.
Sfilata di creazioni 1969 2024.
Martedì 20 febbraio alle 16.30 Teatro dell’Opera
Marco de Franchi presenta
Il maestro dei sogni ( Longanesi)
Martedì 27 febbraio alle 16.30 Teatro dell’Opera
Ciclo La cultura della Legalità
Tina Montinaro presenta:
Non ci avete fatto niente. La lotta alla mafia di Antonio Montinaro e Giovanni Falcone ( De
Agostini).
Partecipa Giuseppe Felice Perirore, Questore di Imperia.
Martedì 5 marzo alle 16.30 Teatro dell’Opera
Domenico Quirico presenta Kalashnikov (Rizzoli).
Martedì 12 marzo alle 16.30
la giornalista scrittrice Claudia Fachinetti presenta il libro:
”Lasciami andare. Quando le orche arrivarono a Genova” (Piemme).
Partecipa la biologa marina Sabina Airoldi (Istituto Tethys- Santuario Pelagos).
Martedì 19 marzo alle 16.30 Teatro dell’Opera
nel centenario della morte di Giacomo Puccini
Il maestro Marco Reghezza presenta
Il de bellico pucciniano ( Lulu.com)
Mercoledì 20 marzo alle 16.30 Teatro dell’Opera
Mons. Giulio Dellavite ( Premio Semeria alla Saggistica)
” Elogio della normalità, riscoprire il divino nella vita di tutti i giorni”, ( Mondadori)
26 marzo alle 18
Michela Marzano presenta
“Sto ancora aspettando che qualcuno mi chieda scusa” (Rizzoli)