Lions Club Bordighera Otto Luoghi, riuscito il service per sostenere il progetto dell’Istituto Internazionale di Studi Liguri



Rivolto all’acquisizione, recupero conservazione di beni in origine appartenuti a Clarence Bicknell
Bordighera. Si è svolto nel pomeriggio di venerdì 2 febbraio a Bordighera nella splendida atmosfera del Salone del Museo Clarence Bicknell, il service organizzato dal Lions Club Bordighera Otto Luoghi a sostegno del progetto dell’Istituto Internazionale di Studi Liguri, rivolto all’acquisizione, recupero e conservazione di opere, materiali, acquerelli, dipinti e libri, in origine appartenuti a Clarence Bicknell e al suo Museo di Bordighera, che l’istituto medesimo è riuscito ad acquisire recentemente, evitandone la dispersione.
Il nuovo lotto comprende oltre 60 dipinti e acquerelli realizzati dallo stesso Clarence Bicknell e dai pittori che animarono la comunità straniera del Ponente ligure con epicentro Bordighera quali Hermann Nestel, Friedrich Von Kleudgen, Giuseppe Ferdinando Piana, William Scott, Alice Leach e altri.
La direttrice del Museo, Daniela Gandolfi ha fatto gli “onori di casa”, introducendo la presentazione del progetto insieme all’archivista e bibliotecario Dott. Giovanni Russo, per poi lasciare ampio spazio all’intervento dell’ospite d’onore del Lions Club Bordighera 8 Luoghi, il professor Carlo Sisi, Presidente dell’Accademia di Belle Arti di Firenze, nativo di Taggia (IM), storico dell’arte tra i massimi esperti di arte italiana e straniera del XIX e del XX secolo.
Carlo Sisi ha letteralmente incantato il numerosissimo pubblico presente in sala, portando la propria conoscenza sull’autore, sulle opere visionate, sulle bellezze artistiche custodite a Bordighera, soffermandosi poi sull’importanza della “memoria” che racchiudono in sé i Musei come quello intitolato a Clarence Bicknell.
Insieme a Maura Lanteri, presidente del Lions Club Bordighera 8 Luoghi, erano presenti all’evento, Vittorio Ingenito, sindaco di Bordighera, che ha portato i saluti della Città e omaggiato l’ospite d’onore, Carlo Sisi, Italo Orengo Presidente Sezione Intemelia IISL, Aurelio Negro Presidente di Zona 4 B e socio del Lions Club Arma e Taggia, Sonia Viale socia del Club, gli Officers distrettuali Giorgio Marenco, Lyra Aprosio, Betta Giribaldi, Fabrizio Condrò e Mimma Espugnato, il Direttore della Banca di Caraglio Filiale di Bordighera Denis Anfosso, la vice direttrice del plesso scolastico Pelloux Denaro Silvana, i soci Giannina Borelli e Edoardo Bonino Cerimonieri per la speciale occasione del Lions Club Bordighera 8 Luoghi.
«Un service particolarmente significativo – commenta con soddisfazione la presidente del Club Maura Lanteri – perché ancora una volta lo spirito di solidarietà che anima il nostro Lions Club ha contribuito alla realizzazione di un progetto così importante per l’intera comunità in cui viviamo». L’incontro è poi proseguito in serata presso il vicino ristorante Chez Luis di Bordighera per la consueta cena conviviale del Club.