Tavolo antimafia a Imperia. Scajola «Non dobbiamo far nascere il mostro se non c’è»
Sarà riservato ai commissari e ai membri delle associazioni di categoria che verranno autorizzate
Imperia. Si è insediato questa mattina il tavolo di lavoro di contrasto alla criminalità mafiosa nel comune di Imperia, composto dalla prima commissione (Affari istituzionali ed organizzativi) presieduta dalla consigliera Deborah Bellotti e dalla seconda commissione (Bilancio e Sviluppo Economico) presieduta dal consigliere Davide La Monica alla presenza del sindaco Claudio Scajola.
«Non è una commissione antimafia perché non ci sono né i poteri né le competenze nei comuni per questo. Si tratta invece di un tavolo di confronto per iniziare un lavoro che sarà prima di analisi e consultazione con diversi rappresentati delle istituzioni, se vorranno accogliere il nostro invito e le diverse categorie per fare una panoramica su quello che risulta in questa città» ha commentato il Sindaco Claudio Scajola che prosegue: «Ho subito voluto precisare che non dobbiamo far nascere il mostro se non c’è. Prima ci vuole una attività informativa per capire se ci sono degli allarmi specifici nella città di Imperia. A me, come Sindaco, non ne sono mai risultati, non mi pare che ci sia questo problema ma è meglio fare anche una attività informativa in modo che si possa essere tutti più sereni e si possa convivere meglio».
«La prima convocazione ha visto l’insediamento del tavolo di lavoro dove sono state concordate le modalità con cui verranno fatte le convocazioni» ha sottolineato il presidente della II Commistione, Davide La Monica. «Verranno redatti ordini del giorno e abbiamo ritenuto di riservare la partecipazione ai membri e alle associazioni di categoria che verranno autorizzate perché saranno trattati argomenti delicati e iniziative che meritano il massimo riserbo».
Soddisfazione anche da parte del Presidente della I Commissione, Deborah Bellotti: «Abbiamo iniziato l’incontro ribadendo che è un tavolo collaborativo per renderlo fruttuoso per la città e capire quali sono le tematiche sul territorio del Comune di Imperia. Stiamo portandoci avanti con l’idea di chi invitare, dove raccogliere le informazioni e come prevenire. Ad oggi è un tavolo e sono da definirne le regole, a seconda del lavoro creeremo uno strumento più forte».