“Imperia è… Una storia lunga oltre 100 anni”. Quattro appuntamenti per scoprire la città

5 gennaio 2024 | 10:03
Share0
“Imperia è… Una storia lunga oltre 100 anni”. Quattro appuntamenti per scoprire la città

Restituire la realtà locale attraverso una serie di  approfondimenti sotto diversi punti di vista

Imperia. Nell’anno del suo centenario, che con il 2024 diventa 100+1, Imperia scopre le proprie origini attraverso una serie di iniziative culturali aperte a tutta la citadinanza. L’Archivio di Stato di Imperia, con il patrocinio del Comune e del Mibac dà il via ad uan serie di giornate di studio dal titolo “Imperia è… Una storia lunga oltre 100 anni“.

Saranno 4 gli incontri e si svolgeranno nei sabati a cavallo dei mesi di gennaio e febbraio (13-20-27 gennaio e 3 febbraio) nella sala consiliare del comune, con orario 9.30 fino alle ore 16.00. Il titolo del ciclo di incontri riassume il filo conduttore: restituire la storia locale attraverso una serie di  approfondimenti sotto diversi punti di vista (storico, storico-artistico, architettonico, archeologico, economico, politico, sociologico, ecc.).

Questo il programma di sabato 13 gennaio a partire dalle ore 09.30:

Introduzione del Sindaco Claudio Scajola, “Due pergamene di recupero nel notaio P.F.Bracco” (sec. XVI-XVII) a cura di S. G. Pirero, “Le Tigri di Oneglia” (1793-1794) a cura di L. Lo Basso, “Oneglia e Porto Maurizio in età napoleonica” a cura di G. Toso, “Il commercio internazionale a Porto Maurizio” (sec. XVII) a cura di A. Carassale, “Fratelli Berio. Storia di una famiglia e di una ditta olearia” a cura di E. Ferrari.