Entroterra, il saluto dei Comuni dell’Alta Valle Arroscia per il pensionamento del luogotenente Giorgio Allerino




Consegnata al militare una targa per ringraziarlo per il suo servizio, per la vicinanza e l’amicizia che ha dimostrato in tutti questi anni di servizio
Pornassio. L’Alta Valle Arroscia saluta ufficialmente il luogotenente Giorgio Allerino, comandante della stazione di Nava che a fine mese, appenderà la divisa al chiodo per godersi la pensione. Presenti i sindaci di Pornassio, Vittorio Adolfo, Mendatica con Piero Pelassa, Cosio D’arroscia, con Antonio Galante, Montegrosso Pian Latte, Giuliano Maglio, e la Croce Bianca di Pornassio con il vice presidente Angelo Toscano. che hanno consegnato al militare una targa per ringraziarlo per il suo servizio, per la vicinanza e l’amicizia che ha dimostrato in tutti questi anni di servizio.
Il luogotenente C. S. Giorgio Allerino, che il 29 gennaio compirà sessant’anni, è originario di Torino e si è arruolato nell’Arma dei Carabinieri 3 marzo 1984 quale allievo carabiniere ausiliario presso la Scuola di Fossano (CN). Indossati gli alamari, ha prestato servizio quale carabiniere presso la stazione di Varzi (PV), dove nel frattempo ha partecipato e vinto le selezioni per l’ammissione al 39° corso allievi sottufficiali.
Conseguito il grado di vicebrigadiere nel 1988 è stato trasferito al comando provinciale di Imperia dove ha prestato servizio prima alla Stazione quale addetto e poi come Capo Equipaggio di Aliquota Radiomobile. Trasferito per un brevissimo periodo alla Stazione di Pieve di Teco che ha comandato in sede vacante, dal 17 aprile 1992 ha ricoperto l’incarico di Comandante della Stazione di Nava. In questi oltre trent’anni, il luogotenente C. S. Giorgio Allerino ha avuto modo di diventare un saldo punto di riferimento per i militari, per i superiori e soprattutto per i cittadini di tutto il Col di Nava, ricoprendo il delicato incarico di Comandante di Stazione con assoluta professionalità ed altissimo senso di responsabilità.