Che tempo farà? Il meteo di Giovanni Nebbia

8 gennaio 2024 | 09:40
Share0
Che tempo farà? Il meteo di Giovanni Nebbia

Il bollettino dell’8 gennaio

Imperia. «Care lettrici e lettori di Riviera24, buongiorno e bentrovati al bollettino meteo da Giovanni Nebbia.

Si torna alla normalità con una cappa grigia che non aiuta ad affrontare il rientro al lavoro. Siamo sotto gli effetti di un braccio della depressione creatasi in seguito al passaggio della perturbazione di venerdì 5. La ritornante ha portato piogge ieri sul savonese e qualche goccia vagante anche sulla provincia di Imperia.

Il meteo ora entrerà in una fase interlocutoria e di difficile interpretazione a causa di una falla di bassa pressione in quota che andrà creandosi tra domani e mercoledì, con potenziali precipitazioni giovedì. E’ altresì previsto un calo delle temperature, stimato in circa 3-4 °C in base alle zone, anche se molto di questo raffreddamento verrà calmierato in un primo momento dalla nuvolosità, che occuperà il cielo in maniera a tratti insistente ancora per qualche giorno. Da venerdì parrebbe scontato il ritorno dell’alta pressione, ma in un contesto di temperature più consone al periodo.

Oggi, lunedì 8 gennaio
Cielo in gran parte coperto. Possibili gocce vaganti a spasso per l’entroterra. Vento da nordest, ma che non interesserà la provincia, mostrando i suoi effetti solo in mare. Mare mosso. Temperature stazionarie.

Martedì 9gennaio
Cielo molto nuvoloso al mattino, poi avremo ampi spazi di sereno prima di ritrovare la copertura verso sera. Vento di tramontana in uscita dal medio savonese, che ruotando si presenterà sul nostro mare come levante. Sarà a tratti rafficato forte. Poca la ventilazione terrestre, anche se qualche raffica potrebbe sfuggire dalla barriera orografica di Capo Mele venendo ad interessare la parte più orientale della provincia. Mare sempre mosso. Temperature in calo, specie nei valori minimi, anche di 3 °C.

Mercoledì 10 gennaio
Cielo tendenzialmente coperto, con assenza di precipitazioni. Vento sempre dai quadranti nord, con la possibilità di sfondare anche in terra verso sera, con raffiche fino ai 40 km/h e specie su
imperiese. Mare mosso. Temperature in ulteriore calo: ancora un grado in meno le minime, uno o due le massime.

Giovedì 11 gennaio ha un’evoluzione molto incerta, tanto da non potersi ancora esprimere in merito. Di sicuro avremo un cielo ancora coperto e ventilazione dai quadranti nord in ulteriore rinforzo, per quella che si preannuncia una burrasca di tramontana. Ci aggiorneremo quindi i prossimi giotni. Bene, per oggi è tutto, io vi auguro una buona ‘ripresa’ e rimando al prossimo bollettino. Ciao!».