Riuscito l’omaggio a Italo Calvino ai “Martedì letterari” del Casinò di Sanremo

6 dicembre 2023 | 11:44
Share0
Riuscito l’omaggio a Italo Calvino ai “Martedì letterari” del Casinò di Sanremo
Riuscito l’omaggio a Italo Calvino ai “Martedì letterari” del Casinò di Sanremo
Riuscito l’omaggio a Italo Calvino ai “Martedì letterari” del Casinò di Sanremo
Riuscito l’omaggio a Italo Calvino ai “Martedì letterari” del Casinò di Sanremo

É stata presentata l’antologia “Camminando sul sentiero dei nidi di ragno”

Sanremo. L’anno calviniano a Sanremo si è chiuso con l’omaggio dei Martedì Letterari e del Premio Letterario Internazionale Casinò di Sanremo Antonio Semeria, edizione del Decennale, attraverso l’antologia dedicata alle tematiche calviniane dal titolo: “ Camminando sul sentiero dei nidi di Ragno” ( De Ferrari).

L’opera, curata da Marzia Taruffi, contiene alcuni importanti contributi firmati dal Prof. Francesco Sabatini, dal professor Francesco De Nicola, dal professor Aldo Mola, dallo scrittore Marino Magliani, che hanno affrontato chi l’incontro personale, chi il rapporto con la lingua, chi il pensiero giovanile, originali apporti agli studi su Italo Calvino nel centenario dalla nascita. La seconda parte dell’opera contiene gli undici racconti vincitori delle sezioni speciali del Premio Semeria finalizzati alle tematiche calviniane.

A completamento le vignette di illustri disegnatori , che sanciscono il gemellaggio tra LuccAutori e il format letterario “ Racconti nella rete” con il presidente e direttore artistico dottor Demetrio Brandi. Con lui hanno partecipato il professor Francesco De Nicola che ha tenuto la prolusione sulla poetica calviniana, il professor Aldo Mola, lo scrittore Marino Magliani, lo storico Matteo Moraglia, il giornalista e saggista Carlo Sburlati. Ha portato il saluto del comune l’assessore alla Cultura Silvana Ormea. Importante contributo da remoto del prof. Francesco Sabatini.

Questi i vincitori inseriti nell’antologia:
I racconti Vincitori Edizione 2022
Athena Barbera con “Samoha”
Fulvio Belmonte con “Il sentiero che supera il crinale”
Marco Candida con “La tela bianca”
Daniele Naselli con “ Dall’alba al tramonto”
Giacomo Revelli con “Il migliore dei sentieri”
Pasquale Vigliano con “Una passeggiata”

Edizione 2023
Clandestino a bordo Carlo Grande
Kaputt in pentola Alessandra Chiappori
La parte Roberta Poggio

Il sentiero dei pin Francesco Scopelliti
Le sorelle Massimiliano Scudeletti

Queste le vignette presenti:
Dino Aloi Calvino
Stefano Carlo Vecoli italo
Lino Contemori Palomar
Sabrina Costantini Always Funghi in città
Milko Dalla Battista Calvino
Marco De Angelis Italo Calvino ( in copertina)
Andrea Granchi Solitudine di una strada
Riccardo Grande Connessioni
Riccardo Innocenti Oltre il ponte
Bruno Salvatore Latella Brave new World
Giovanni Mazzi il visconte dimezzato
Mauro Pispoli Italo ( se una notte un viaggiatore)
Massimo Presciutti FiabeItaliane
Alessandro Reggioli Italo Calvino
Doriano Solinas Se una notte un viaggiatore
Angela Volpi Il Barone Rampante

«Il Volume, con le sue illustri presenze, che voglio ricordare e ringraziare, il professor Francesco Sabatini, il professor Francesco De Nicola, il professor Aldo Mola, lo scrittore Marino Magliani, con l’apporto del presidente di LuccAutori Demetrio Brandi, diviene un omaggio alla poetica del Nostro, rivissuta in un processo di contestualizzazione, in un continuum spazio temporale, costituito da nuove vicende, sensazioni ed immagini, che gli scrittori premiati hanno reinventato sulla strada che porta a San Giovanni», sottolinea, dalle pagine dell’opera, il Presidente del Casinò e Amministratore Delegato Gian Carlo Ghinamo con i consiglieri Lucia Artusi e Eugenio Nocita.

Durante l’incontro è stato presentato dalla Direttrice Barbara Borsotto il foulard creato dalla casa di Moda Daphnè dedicato a Italo Calvino e alla via di San Giovanni, un gioiello che va a completare la collezione di opere in seta che la Maison ha dedicato ai grandi personaggi ed eventi che caratterizzano la Riviera di Ponente e la Costa Azzurra a livello internazionale.

Il prossimo appuntamento con i Martedì Letterari sarà lunedì 11 dicembre alle 18 in sala privata. Luigi Bisignani e Paolo Madron presentano l’opera “I potenti al tempo di Giorgia” ( Chiarelettere).