Albero di Natale a Villa Boselli e luminarie, si accende la natività tabiese
Domani a partire dalle 10 si susseguiranno una moltitudine di attrazioni: il giardino della Villa diventerà un mercatino di Natale, mentre le vie circostanti si trasformeranno in un vero e proprio parco divertimenti a portata di bimbo, tutto completamente gratuito
Taggia. Il Natale tabiese è ufficialmente partito oggi, alle 17, con l’accensione dell’albero a Villa Boselli. L’abete, in struttura metallica, è alto più di dieci metri ed un impatto visivo affascinante.
Alla cerimonia, che spegne le dieci candeline per “Natale a Villa Boselli”, hanno partecipato tante famiglie buona parte dell’amministrazione comunale tabiese. Domani a partire dalle 10 si susseguiranno una moltitudine di attrazioni: il giardino della Villa diventerà un mercatino di Natale, mentre le vie circostanti si trasformeranno in un vero e proprio parco divertimenti a portata di bimbo, e tutto completamente gratuito: spettacoli di magia, bolle di sapone, gonfiabili, mini kart a pedali, palloncini, trucca bimbi, laboratori, spettacoli itineranti, pompieropoli, cioccolata calda, zucchero filato, caldarroste, patatine, ed il ritorno del trenino itinerante per le vie del centro di Arma di Taggia. Alle 14.45 farà il suo ingresso nel villaggio Babbo Natale che, a bordo di una specialissima slitta, saluterà tutti i bambini e si intratterrà con loro per la tradizionale foto ricordo, accompagnato dalle melodie di un coro gospel. L’animazione delle 2 giornate è affidata come di consueto a Gianni Rossi, mattatore delle piazze liguri.
Ma non è solo l’albero di Villa Boselli ad illuminare la natività tabiese, ci sono anche le luminarie. Spiega l’assessore Barbara Dumarte: «Abbiamo affidato l’incarico alla ditta Tatì Creations che ha soddisfatto in pieno tutte le nostre richieste. Innanzitutto quella di cercare di coprire il più possibile tutto il territorio con motivi nuovi ed originali . Una novità alla quale tengo personalmente tantissimo e’ l’installazione di testo di una canzone molto conosciuta di Vasco Rossi: “una splendida giornata”. Vi chiederete perché abbiamo scelto questa canzone innanzitutto perché Vasco Rossi è’ un grandissimo artista ma questa canzone in particolare semplicemente perché allegra, energica e celebra l’idea di vivere la vita senza rimpianti e freni , nonostante i suoi alti e bassi. Apprezzare la bellezza di ogni giorno dalle piccole alle grandi cose, l’importante è trovare la gioia di fronte a tutto . Giungendo in piazza Chierotti c’è una scritta luminosa grande 8 metri per 3,50 posizionati fronte mare che permetterà di a tutti di farsi una fotografia per celebrare l’anno nuovo con panorama mozzafiato».