Taggia, Festa ufficialmente presidente del consiglio comunale. Cascino «Ritirare deleghe»

14 novembre 2023 | 21:23
Share0
Taggia, Festa ufficialmente presidente del consiglio comunale. Cascino «Ritirare deleghe»

Tredici voti per lui, tre all’ex Maurizio Negroni ed un astenuto

Taggia. Il consiglio comunale elegge, come già annunciato, Daniele Festa come presidente. Tredici voti per lui, tre all’ex Maurizio Negroni ed un astenuto.

riviera24 - Cosniglio Comunale taggia conio bis

Prima del voto prende la parola il consigliere di opposizione Gabriele Cascino, di “Progettiamo il Futuro”: «Procedere alla cieca sulle elezioni non ci dà modo a noi della maggioranza di ragionare sulle elezioni – prosegue – ho visto diverse deleghe assegnate a Festa, auspico che se fosse eletto gli fossero rassegnate. Secondo me un presidente che esercita deleghe creerebbe una difficile gestione dell’esercizio di potere». Sulla questione del ritiro delle deleghe Cascino ha poi presentato un interrogazione in merito. Il sindaco Mario Conio risponde che, vista la complessità dell’interrogazione e la sua immediatezza, risponderà entro cinque giorni.

IL TESTO INTEGRALE DELL’INTERROGAZIONE

Premesso
1. Che oggi è stato eletto Presidente del Consiglio Comunale il Consigliere Festa Danilele;
2. Che a stesso Festa Daniele sono state conferite delega all’innovazione tecnologica, servizi civici e al cittadino, rapporti con i Comuni, floricoltura, escursionismo e tempo libero, Promozione dei prodotti locali e Politiche giovanili”, rappresentante frazioni coma da DECRETO DEL SINDACO N. 22 DEL 02/11/2023;
3. che la figura del Presidente del Consiglio per sua natura è una figura di garanzia in rappresentanza dell’intero Consiglio Comunale e che le deleghe assegnate allo stesso lo rendono esponente di parte per le deleghe a lui assegnate
4. che già il Consiglio Comunale come da VERBALE di DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 49 del 14/09/2023, ha ammesso la possibilità del consigliere delegato ad esporre una pratica ed a rispondere ad una interrogazione a cui è stata conferita la delega nella specie alla Consigliere Cerri,
5. Che attesi tali fatti, si creerebbe il paradosso che un’interrogazione avente ad oggetto le materie della deleghe conferite al Presidente Festa, lo stesso Presidente dovrebbe concedere la parola a se stesso, e/o limitare il proprio intervento e dibattito;
8. Che Atteso quanto sopra, il presidente del consiglio comunale deve possedere requisiti di neutralità, imparzialità e terzietà; ciò è confermato da una giurisprudenza consolidata, che pacificamente rimarca “l’incontestabile rilievo istituzionale della funzione di presidente del consiglio, che trascende gli equilibri politici, che pure ne fondano la costituzione attraverso l’elezione, di garante del regolare funzionamento dell’organo consiliare e dell’ordinato svolgersi della dialettica tra le forze politiche in esso presenti” (Consiglio di Stato, Sez. V, sentenza n. 2678/2017).
Tutto ciò premesso, attesa l’importanza del Presidente del Consiglio, la imparzialità e neutralità che il ruolo deve comportare Interroga il Sindaco e la Giunta a motivare tale scelta in fatto e di diritto.

LA DIRETTA DEL CONSIGLIO COMUNALE

L’ORDINE DEL GIORNO