Motori: al via la 12esima edizione delle “Ronde Valli Imperiesi”




Oltre 120 equipaggi iscritti
Imperia. Dal 17 al 19 novembre Imperia sarà al centro dei motori, tanti partecipanti e oltre 120 equipaggi iscritti per una delle manifestazioni sportive più attese. Tantissime le iscrizioni tanto che sono oltre 50 le perrsone che purtroppo, per il numero massimo di concorrenti raggiunto, non potrano partecipare: «Un dato importante che fa capire quanto la manifestazione sia cresciuta» commentano gli organizzatori. Vetture “top” e piloti del calibro di Luca Pedersoli, vincitore delle ultime due edizioni, Mauro Miele, Alessio Pisi e Patrizia Sciascia.
Grande entusiasmo anche d parte dell’assessore allo sporti di Imperia, Marcella Roggero e dal fatto che quest’anno verrà consegnato uno speciale premio dedicato al centenario di Imperia: «Questo è il mio battesimo del motori, come assessore di competenza. Imperia si dimostra una città polisportiva passando dalle discipline tradizionali ai motori che hanno un pubblico diverso. La novità è lo spostamento da Imperia a Porto Maurizio, come scelta dell’amministrazione di dislocare le manifestazioni in tutta la città è non solo città della cultura ma anche dello sport».
«Abbiamo dislocato tutto sul bacino di Porto Maurizio perché si presta presta molto ad ospitare tutta l’assistenza e quanto serve per gestire questa operazione. Importante l’utilizzo della piscina Cascione e il supporto della Go Imperia. La principale novità sul percorso è che quest’anno lo shakedown si svolgerà da Bivio Calderara a Colle San Bartolomeo, un tratto di strada utilizzato in passato da diversi rally e che ha anche ospitato per anni il Campionato Italiano Slalom» commenta Marco Armelio della Imperia Scuderia corse.
Anche quest’anno la Ronde Valli Imperiesi infiammerà la città di Imperia fin dalle ore 18 di sabato, con l’apprezzata sfilata delle vetture partecipanti per il centro cittadino, partendo dal porto di Oneglia per poi dirigersi verso Porto Maurizio e la sua centrale Via Cascione dove, grazie all’iniziativa dei commercianti e del CIV di Porto Maurizio, verrà offerto un aperitivo con relativo controllo a timbro. Terminata la parata per le vie cittadine, le auto faranno ritorno a Calata Anselmi per il Riordino notturno. Da qui, il giorno dopo alle ore 06.35, scatterà la gara vera e propria che si concluderà alle ore 15.23 nel Piazzale della Capitaneria a Calata Anselmi.
La Ronde sarà articolata su un percorso di 206 km totali, 43,60 dei quali relativi ai quattro passaggi sulla prova speciale “Guardiabella” (da Aurigo a Caravonica), allungata di qualche metro in partenza rispetto all’anno scorso. Nella mattinata di sabato, gli equipaggi partecipanti potranno testare le loro vetture nello Gli appassionati potranno ammirare da vicino i mezzi da gara sia al Parco Assistenza, da quest’anno ampliato e trasferito a Molo San Lazzaro – Porto Maurizio, che al Riordino, che sarà ospitato a Calata Anselmi – Porto Maurizio. Tutta nuova anche la location della Direzione Gara, che sarà ospitata presso la struttura della Piscina comunale “Felice Cascione”.
Tante le iniziative a contorno della 12^ Ronde Valli Imperiesi. Sabato sera, con inizio alle ore 20, a Calata Anselmi, nel Nuovo Porto turistico di Imperia è prevista “La cena del Rallysta”, una simpatica grigliata in compagnia organizzata da Ineja Food, che ha assicurato anche il servizio bar e ristorazione presso il parco assistenza per tutto il giorno della gara. Gli spettatori che saliranno al Colle San Bartolomeo per vedere lo shakedown o il passaggio in prova speciale, invece, potranno gustare la cucina locale presso l’Albergo Ristorante La Pineta, aperto dalle ore 11 alle 16 sia sabato che domenica.
Ed infine, in collaborazione con il Fiat 500 Club Italia di Garlenda, nelle due giornate della gara Imperia sarà invasa dalle piccole bicilindriche, che si ritroveranno sabato a Porto Maurizio per poi dar vita ad un giro turistico che le farà transitare sulla prova speciale “Guardiabella” e le riporterà nel capoluogo imperiese dove, nel pomeriggio, dopo la visita al parco assistenza della gara, precederanno le vetture da rally nella sfilata che farà da prologo alla Ronde. Domenica, i “cinquecentisti”, dopo essersi ritrovati a Calata Anselmi, nel pomeriggio sfileranno sul palco d’arrivo della gara, prima dell’arrivo delle vetture partecipanti alla 12^ edizione.