Ingredienti freschi e piatti di stagione, lo storico ristorante Ai Torchi di Bussana presenta il menù autunnale



In vista delle festività natalizie e dell’ultimo dell’anno, lo chef Adalberto Battaglia ha ideato due menù appositamente studiati per l’occasione
Sanremo. Ingredienti freschi, ricercati e di qualità. Lo storico ristorante Ai Torchi di Bussana Mare, guidato dallo chef Adalberto Battaglia tornato nella sua terra natia dopo aver lavorato per anni in giro per il mondo, ha presentato il suo nuovo menù autunnale la cui parola d’ordine è: stagionalità.
Tra i piatti spiccano i crostini di pane di Triora con coniglio sotto’olio, patè della sua coratella, pesto di basilico e pepe rosa, pappardelle di farina di castagne con ragù di cinghiale in blanquette, tagliatelle con pancetta, porcini e crema di tartufo bianco, medaglione di filetto di Fassona al Rossese con fagioli borlotti e cipolline. Nella carta spazio anche ad un piccolo angolo di cucina romana con rigatoni artigianali alla carbonara, gnocchi alla romana gratinati ai quattro formaggi e fettuccine al cacao con il ragù della Coda alla Vaccinara, ricetta d’autore dal 2005.
Le festività natalizie e dell’ultimo dell’anno si stanno avvicinando e per l’occasione lo chef ha dato vita a menù appositamente studiati per l’occasione. Per la Vigilia e il pranzo di Natale è previsto un’entrée a base di pere caramellate, noci e miele di castagno seguito da due primi: ravioli ripieni di salmone, salsa rosa, erba cipollina e rigatoni artigianali con ragù di anatra all’arancia. Si prosegue con un sorbetto al mandarino e menta, per poi passare ai secondi, rana pescatrice, olive, capperi e carciofi e filetto di Fassona, crema di tartufo bianco e cavolfiori, infine bread & butter al panettone di Giorgio Locatelli, caffè e piccola pasticceria. Il costo totale del menù è di 70 euro.
Per Capodanno il menù invece prevede una flute di Negroamaro extra dry di benvenuto con amuse-bouche di pere caramellate, pecorino stagionato, balsamico extravecchio e soncino a cui seguirà una vellutata di zucca, amaretti, mostarda di frutta e frittelle di rossetti con la nostra salsa tartare. Completano il menù risotto di capesante e gamberi, sorbetto di mandarino e menta, il secondo a base di filetto di Fassona, crema di topinambur e salsa di marron glacé e mousse al cioccolato bianco. A mezzanotte si chiuderà in bellezza con un assaggio di lenticchie e cotechino e infine con caffè e piccola pasticceria. Il costo totale del menù è di 80 euro.
Il ristorante Ai Torchi si trova a Bussana Mare, Sanremo, in via Al Mare 10 ed è aperto lunedì, martedì, giovedì e domani dalle 12 alle 15, il venerdì e il sabato dalle 12 alle 15 e dalle 18,30 alle 23, chiuso il mercoledì. Per informazioni e prenotazioni chiamare il numero 329 4254257. Per restare sempre aggiornati visitare la pagina Facebook Ristorante Ai Torchi.