Imperia, Olioliva folla di gente per le vie del centro






La manifestazione si terrà fino a domani, domenica 5 novembre
Imperia. Il vento e la pioggia non hanno fermato turisti e cittadini che in molti hanno affollato la ventitreesima edizione di Olioliva, la kermesse novembrina che si snoda per le vie del centro di Oneglia. Il re indiscusso, l’olio nuovo, la fa da padrone che sia in bottiglia, in lattina attira ogni anno consumatori da ogni parte d’Italia e della provincia.
Le vie del centro, la banchina del porto di Oneglia e l’area dello street food di via Berio sono state invase, soprattutto nella prima parte della giornata con il meteo più clemente, da una marea di visitatori per la gioia degli oltre duecento espositori. La rassegna che celebra l’olio extravergine appena franto e i prodotti tipici liguri ancora una volta ha confermato la sua
internazionalità. Tantissimi gli ospiti stranieri in particolare tedeschi, svizzeri e francesi.
Oltre agli stand dell’olio extravergine cultivar taggiasca la folla si è riversata nelle location del buon cibo: il pesce e la frittura dal peschereccio, il pan fritto, la focaccia, caldarroste e naturalmente le postazioni dei cooking show per le degustazioni dei piatti preparati dagli chef che si sono alternati nell’area laboratori. Il pubblico ha seguito con interesse gli incontri del Salotto
Letterario così come sono stati apprezzati gli eventi ospitati, novità di quest’anno, all’open Hall Strescino in Banchina Aicardi.
Una manifestazione, quella di Olioliva, che cresce ogni anno di più e che diventa «attrazione a livello nazionale ed internazionale. Abbiamo degli ospiti della Camera di commercio della Sicilia orientale, rappresentanti del Comune di Sassari. Olioliva è diventato un modello che richiama molte persone, aziende ed istituzioni che vorrebbero replicare sul loro territorio questo modello che loro ritengono estremamente virtuoso. Una soddisfazione di aver concepito questo evento e di averlo strutturato in maniera innovativa anche sul piano culturale» come ha dichiarato il presidente della Camera di Commercio Enrico Lupi.