Taggia celebrata la 73ª Giornata per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro. I dati in Liguria

Si sono svolte manifestazioni in tutta Italia organizzate dalle Sedi territoriali associative
Taggia. Si è celebrata oggi la 73ª Giornata per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro – istituzionalizzata con D.P.C.M. nel ’98 su richiesta dell’ANMIL (Associazione fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro) – sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il Patrocinio della Rai. Si sono svolte manifestazioni in tutta Italia organizzate dalle Sedi territoriali associative, cui prendono parte le massime istituzioni in materia per confrontarsi sui dati relativi al fenomeno infortunistico e su cosa è necessario fare per una maggiore sicurezza sul lavoro.
Il programma della sede ANMIL territoriale si è svolto nel seguente modo:alle 10 e la S. Messa nella Chiesa Parrocchiale di S.Antonio ; alle 11 la Cerimonia civile, nella Sala Conferenze di Villa Boselli a cui hanno partecipato, oltre il Consiglio Territoriale ANMIL Imperia, il sindaco Mario Conio, il Vice Prefetto Aggiunto Dr. Cardellicchio Francesco e la Responsabile Inail sede di Imperia Dott.ssa Cannonero Giovanna. Durante la Cerimonia Civilesono stati consegnati i Brevetti e i Distintivi d’Onore agli Invalidi del lavoro da parte della Direzione INAIL regionale.
«Nonostante la recrudescenza del fenomeno infortunistico che pesa sul Paese, è un fatto che oggi la sicurezza nei luoghi di lavoro non riceva la giusta considerazione, mentre dovrebbe essere per ciascuno di noi un valore imprescindibile ed una priorità – ha dichiarati il Presidente ANMIL di Imperia, Agostino Nicodemo – e questa Giornata è l’occasione per sensibilizzare un’azione comune e un patto trasversale a tutte le forze politiche».