Ospedaletti in lutto per la scomparsa del colonnello Arrigo Emanuelli

Alpino e osservatore militare. Il cordoglio della lista civica Ospedaletti per Tutti
Ospedaletti. La comunità di Ospedaletti e non solo piange la scomparsa del colonnello e alpino Arrigo Emanuelli, una figura straordinaria che ha toccato la vita di tanti attraverso la sua dedizione militare e la sua presenza costante nell’organizzazione di conferenze ed eventi. Classe 1927, si è spento oggi tra le braccia dei suoi cari.
Il colonnello Emanuelli ha trascorso una carriera militare di tutto rispetto. Dopo aver completato con successo il 12° corso AUC, ha iniziato il suo servizio come sottotenente presso il Battaglione Tirano del 5° Reggimento Alpini, un reparto che ha marcato l’inizio del suo viaggio militare, durato dal 1954 al 1956. Il suo impegno e il suo talento lo hanno portato a raggiungere importanti traguardi nella carriera militare. Nel 1961 è stato promosso capitano e ha assunto il comando di una compagnia di allievi sottufficiali di Complemento, dimostrando la sua capacità di leadership e la sua dedizione all’addestramento delle nuove leve militari.
Ma il colonnello Emanuelli non si è limitato a servire sul suolo italiano. Nel 1964, è stato assegnato come osservatore Militare all’organizzazione delle Nazioni Unite per il controllo dell’armistizio tra Israele e i paesi arabi confinanti, una missione che testimonia il suo impegno per la pace e la stabilità in regioni colpite da conflitti. Dopo il ritorno dal Medio Oriente, ha proseguito la sua carriera con dedizione e passione. Ha prestato servizio allo Stato Maggiore della Difesa fino al 1971 e in seguito è stato assegnato al Comando Supremo Alleato della NATO in Belgio, contribuendo alla cooperazione internazionale e alla sicurezza.
La sua promozione a tenente colonnello è stata un ulteriore riconoscimento ricevuto. Nel 1976, ha assunto il comando del Battaglione Allievi Ufficiali di Complemento della Scuola Militare Alpina, una posizione che ha ricoperto con grande onore fino al 1978 quando ha scelto di congedarsi, chiudendo un capitolo significativo della sua vita militare. Ma il suo impegno e il suo amore per il suo paese sono andati oltre il servizio militare. Ha servito come consigliere nazionale dell’Ana dal 1988 al 1994, contribuendo alla crescita e allo sviluppo di questa importante associazione di reduci.
Dal 1992 al 1994, ha assunto la carica di vice presidente nazionale, dimostrando ancora una volta il suo impegno per la comunità e il suo desiderio di fare la differenza nella vita delle persone. Il colonnello Emanuelli lascia un vuoto profondo nei cuori di coloro che lo conoscevano e lo amavano. La sua eredità di servizio e impegno continuerà a ispirare coloro che sono stati fortunati abbastanza da condividere il loro cammino con lui. La sua memoria sarà onorata e il suo spirito sarà ricordato con affetto.
«Oggi è mancato il colonnello Arrigo Emanuelli, grande oratore e amico di tutti gli ospedalettesi. Il gruppo consigliare “Ospedaletti per tutti” esprime le più sentite condoglianze alla famiglia», – dichiarano i consiglieri comunali Paolo Blancardi e Maurizio Taggiasco -.