In Piemonte |
Politica
/
Zone
/

Festival delle Regioni, Toti a Torino: «Rappresentiamo realtà diverse che non devono essere appiattite»

1 ottobre 2023 | 19:43
Share0
Festival delle Regioni, Toti a Torino: «Rappresentiamo realtà diverse che non devono essere appiattite»
Festival delle Regioni, Toti a Torino: «Rappresentiamo realtà diverse che non devono essere appiattite»
Festival delle Regioni, Toti a Torino: «Rappresentiamo realtà diverse che non devono essere appiattite»
Festival delle Regioni, Toti a Torino: «Rappresentiamo realtà diverse che non devono essere appiattite»
Festival delle Regioni, Toti a Torino: «Rappresentiamo realtà diverse che non devono essere appiattite»

«Se il Paese cresce è grazie al lavoro delle Regioni»

Torino. «Liguria e Piemonte sono legate da un rapporto storico, dalla stessa economia, dai porti della Liguria utilizzate dalle aziende piemontesi, dalla logistica, dall’ interscambio del turismo. Un rapporto che oggi rappresenta un pezzo di quella locomotiva italiana che nonostante le mille difficoltà continua a correre e a crescere anche più di quanto non faccia il resto dell’Europa. Il fatto che qui oggi a Torino, in piazza Castello, che è stata il simbolo del motore e dell’unità d’Italia, ci siamo tutte le Regioni dà il senso di un Paese unito ma con tante peculiarità diverse che non devono essere appiattite ma valorizzate. E se questo Paese cresce lo so deve anche al gigantesco lavoro delle Regioni».

Così il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti all’inaugurazione della seconda edizione del festival “L’Italia delle Regioni”, ideato e organizzato dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome.

Giunto allo stand della Liguria, insieme all’assessore Marco Scajola, Toti ha aggiunto: «Anche oggi in piazza a Torino per promuovere la Liguria e le sue bellezze in questo autunno che sembra ancora estate. E le nostre campagne di promozione non si fermeranno e andranno avanti tutto l’anno. A novembre partirà uno straordinario tour in tutte le principali capitali europee, a partire da Londra, dove la Liguria navigherà sulle acque del Tamigi e presto vi sveleremo come. Contemporaneamente la nostra regione verrà promossa attraverso una campagna che apparirà sugli schermi pubblicitari dei principali aeroporti europei. Insomma, una promozione della nostra terra senza precedenti».

«Con i Comuni, le Camere di Commercio e le associazioni di categoria – continua il presidente Toti – stiamo organizzando una stagione autunnale e invernale mai così ricca di eventi, che culmineranno con il Capodanno che sarà, ancora una volta, di “caratura nazionale”.Ora chiedo un aiuto a tutti gli operatori, ristoratori, albergatori e commercianti di restare aperti ! Anche in questa stagione che è appena iniziata. Restate aperti i weekend, i ponti, le domeniche. Chi sceglie la Liguria in tutte le stagioni dell’anno può vivere esperienze bellissime, ma deve trovare bar, ristoranti, alberghi, negozi aperti tutto l’anno».

«Anche nel 2023, a differenza di molte altre regioni del Mediterraneo, il nostro turismo cresce con numeri da record, sia per quanto riguarda le presenze sia per la qualità dell’offerta – ha concluso il presidente Toti – E possiamo fare ancora di più… ammesso che tutti ci credano! L’autunno e l’inverno della Liguria assomigliano più alla primavera per chi vive in molte altre zone di Europa. Noi siamo la Florida d’Europa e il nostro obiettivo deve essere quello di crescere tutto l’anno. Per questo ho già chiesto agli assessori competenti di elaborare una serie di misure che aiutino concretamente chi terrà aperta la propria attività tutto l’anno, con incentivi particolari. E le inseriremo già nella prossima legge di bilancio».