la comunicazione |
Altre News
/
Zone
/

Sospensione erogazione acqua potabile, revocata l’ordinanza ad Aurigo

15 settembre 2023 | 13:35
Share0
Sospensione erogazione acqua potabile, revocata l’ordinanza ad Aurigo

“Il sindaco invita la cittadinanza ad assicurare un uso razionale e corretto dell’acqua potabile evitando sprechi ed usi impropri al fine di favorire il regolare mantenimento dell’erogazione”

Aurigo. Il sindaco, richiamata la propria precedente Ordinanza n. 11 del 11 luglio 2023; constatato che a seguito del monitoraggio delle vasche di accumulo dell’acqua potabile nelle ultime giornate è stato rilevato un livello di accumulo di acqua ritenuto idoneo a soddisfare un regolare approvvigionamento della risorsa idrica;

ritenuto pertanto di procedere alla revoca dell’ordinanza n. 11 del 11/7/2023, raccomandando comunque la cittadinanza ad attuare tutti gli accorgimenti necessari per garantire un uso razionale e corretto dell’acqua potabile; visto l’art. 98 del D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152 “Norme in materia ambientale” e ss.mm.ii, che stabilisce che coloro che utilizzano e gestiscono la risorsa idrica adottino le misure necessarie all’eliminazione degli sprechi e alla riduzione dei consumi; visto l’art. 50 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 “Testo Unico sull’Ordinamento degli EE.LL.”; richiamo l’art. 7 bis, D.Lgs. n. 267/2000; ordina la revoca dell’Ordinanza n. 11 del 11/7/2023 avente ad oggetto “sospensione erogazione acqua potabile dalle 22 alle 6 e divieto di utilizzo per usi impropri e scopi diversi dagli usi domestici sul territorio del capoluogo”;

invita la cittadinanza ad assicurare un uso razionale e corretto dell’acqua potabile evitando sprechi ed usi impropri al fine di favorire il regolare mantenimento dell’erogazione ed evitare futuri analoghi provvedimenti oltre che ottenere un non trascurabile risparmio economico per gli utenti.

La presente ordinanza viene comunicata mediante pubblicazione all’Albo Pretorio online del Comune di Aurigo ed affissa nelle bacheche presenti sul territorio. Si dispone che la presente Ordinanza venga trasmessa al Prefetto di Imperia, al Comando della Stazione dei Carabinieri di Borgomaro e al Comando Polizia Locale di Pontedassio. Avverso il presente provvedimento può essere opposto ricorso al T.A.R. Liguria entro 60 giorni dalla pubblicazione ovvero ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni dalla data della stessa.