Sanremo, rave party a Bussana. Polizia ferma vettura e trova droga

Il bilancio dei controlli disposti dalla Questura di Imperia per il periodo estivo: sono state Identificate 514 persone, di cui 62 di nazionalità straniera
Sanremo. La Polizia di Stato di Sanremo, sotto la guida del questore di Imperia, Giuseppe Felice Peritore, ha intensificato i controlli straordinari in occasione della stagione estiva per garantire la sicurezza dei cittadini e dei numerosi turisti che affollano la città.
L’attività di controllo, guidata dal primo dirigente Anna Leuci del Commissariato di Polizia di Sanremo, ha visto un notevole incremento durante il fine settimana, producendo risultati significativi grazie alla costante vigilanza sul territorio svolta in collaborazione con le unità del Reparto Prevenzione Crimine Liguria.
Durante questi controlli intensivi, sono state identificate 514 persone, di cui 62 di nazionalità straniera. Sono stati effettuati 16 posti di controllo e controllati 100 veicoli. Questi sforzi mirati hanno contribuito a mantenere un alto livello di sicurezza nella città di Sanremo.
Particolare attenzione è stata dedicata al recente rave party che si è tenuto sabato scorso a Bussana. In seguito a mirati servizi di ordine pubblico, un veicolo con a bordo tre persone è stato controllato. Durante la perquisizione, sono state scoperte e sequestrate sostanze stupefacenti, tra cui 0,42 grammi di MDMA, 0,91 grammi di anfetamine e 2,00 grammi di marijuana. Le persone coinvolte sono state deferite all’autorità giudiziaria.
L’attività investigativa svolta in connessione con il territorio ha portato anche a deferire tre persone: una per resistenza a Pubblico Ufficiale, nei confronti della quale è stato emesso un foglio di via obbligatorio, e due per il possesso ingiustificato di strumenti da punta e taglio. L’ufficio Anticrimine ha svolto un ruolo cruciale in queste operazioni, notificando quattro avvisi orali a soggetti ritenuti pericolosi per la società, dimostrando così un impegno costante e determinato nel garantire la sicurezza della comunità.