Sanremo, da oggi l’Anfass ha un nuovo mezzo di trasporto per i suoi ospiti
E’ in comodato d’uso gratuito, è stato concesso dalla “PMG Italia – Società Benefit per l’impatto Positivo” ed è frutto delle donazioni di una cinquantina di sponsor del territorio
Sanremo. Da oggi l‘Anfass sanremese ha in dotazione un nuovo mezzo dedicato alla mobilità dei suoi utenti. Un pulmino appositamente modificato per permettere alle persone diversamente abili di raggiungere, partendo dalle proprie abitazioni, la struttura della Fondazione Borea e ritornare a casa. Il mezzo da trasporto, dato all’Anfass in comodato d’uso gratuito, è stato concesso dalla “PMG Italia – Società Benefit per l’impatto Positivo” ed è frutto delle donazioni di una cinquantina di sponsor del territorio”. Sono circa un migliaio i mezzi, in tutta l’Italia, forniti dalla PMG.
Fanno sapere dalla società di benefit «Il benessere delle persone è innegabilmente e strettamente collegato alla cura dell’ambiente e dell’utilità sociale.
Per questo da tempo sempre più Società, Enti e persone hanno alzato il livello di attenzione verso il proprio Impatto ambientale e sociale, adottando pratiche e procedure più rispettose dell’armonia tra l’essere umano e l’ambiente circostante. Il Progetto “Città ad impatto positivo” nasce per supportare la nascita e la gestione di Progetti e servizi di utilità sociale, grazie alla costruzione di una solida rete tra Società, Enti e persone che decidono di lavorare insieme con un unico obiettivo Comune: il miglioramento di vita di tutti i cittadini, in particolare di quelli più fragili».
Alla cerimonia di consegna, questa mattina nei giardini della Fondazione Borea, era presente, oltre al personale ed ai tanti ospiti, anche l’assessore ai Servizi Sociali Costanza Pireri «Il mezzo è un progetto di vecchia data rinnovato quest’anno dalla PNG, che permetterà ai nostri ragazzi ed agli adulti di poter raggiungere il centro ed essere riaccompagnati a casa. E’ una grande risposta a delle persone che hanno delle difficoltà»