Sanremo celebra San Romolo, il programma dei festeggiamenti

25 settembre 2023 | 12:13
Share0
Sanremo celebra San Romolo, il programma dei festeggiamenti

Dal 1° al 28 ottobre

Sanremo. Si terranno da domenica 1 a sabato 28 ottobre le iniziative per celebrare San Romolo, Santo Patrono della Città dei Fiori.

Si inizia domenica 1° ottobre alle 11 alle Bauma di San Romolo con la santa messa in onore del Santo Patrono a cui seguirà alle 17,15 presso la concattedrale di San Siro la processione della Madonna del Rosario.

Sabato 7 ottobre alle 16,30 al Santuario di Nostra Signora della Costa si terrà la cerimonia di consegna della copia del quadro che sostituì l’originale durante la seconda guerra mondiale.

Mercoledì 11 ottobre alle 21 al teatro Ariston verrà messa in scena dalla Compagnia Stabile Città di Sanremo “A man du destin”, commedia di A. Bisson, traduzione e adattamento di A. Blangetti. Ingresso libero.

Giovedì 12 ottobre al teatro del Casinò municipale sarà la volta del concerto di apertura della stagione antunno-inverno dell’Orchestra Sinfonica di Sanremo.

Venerdì 13 ottobre, festa del Santo Patrono Romolo, alle 10,30 alla concattedrale di San Siro si terrà la solenne concelebrazione presieduta da sua eccellenza monsignor Antonio Suetta, vescovo di Ventimiglia-Sanremo. Alle 16,30 al teatro del Casinò municipale appuntamento con l’attribuzione dei Premi San Romolo, la proclamazione del cittadino benemerito con intermezzi musicali dell’Orchestra Giovanile “Note Libere”.

Sabato 14 ottobre alle 17 al teatro della Federazione Operaia appuntamento con il 10° concerto di San Romolo “Omeggio a Ninetto Silvano” dell’ensemble Circolo Euterpe diretto da Freddy Colt e presentazione del libro “Storia di Sanremo 1815-1861” di Andrea Gandolfo a cura di Leone Pippione.

Ultimo appuntamento sabato 28 ottobre alle 18,15 presso la basilica concattedrale di San Siro con la Santa Messa in suffragio dei defunti della Famija Sanremasca e di tutta la città di Sanremo.