Pieve di Teco, disservizio RT Piemonte: la risposta dell’azienda

20 settembre 2023 | 15:12
Share0
Pieve di Teco, disservizio RT Piemonte: la risposta dell’azienda

«Il ritardo è stato causato da un improvviso guasto meccanico dell’autobus, rimasto in panne in località Ormea»

Pieve di Teco. In merito al disservizio di RT Piemonte avvenuto ieri, 19 settembre a Pive di Teco sulla linea Ormea – Imperia l’azienda replica: «Il ritardo nello svolgimento del servizio è stato causato da un improvviso guasto meccanico dell’autobus, rimasto in panne in località Ormea. Si premette che, in caso di guasto, la società sottopone i veicoli alle necessarie verifiche tecniche, al fine di garantire che la messa in servizio avvenga in sicurezza; pertanto, in tale situazione, non potendo effettuare la corsa con l’autobus che aveva presentato un problema meccanico,  il personale addetto si è prontamente attivato per organizzare il servizio sostitutivo, in modo da limitare il disagio per gli utenti,  anche se tali interventi, per loro natura, richiedono tempi tecnici non ovviabili. Nelle more della sostituzione dell’autobus, è stata fornita informazione all’utenza in attesa alla fermata di Pieve di Teco, assicurando che, seppur con ritardo, il servizio sarebbe stato svolto, come in effetti è avvenuto. Sono quindi stati impiegati due autobus, in ragione della inferiore capienza rispetto a quello originariamente destinato al servizio, sui quali sono saliti a bordo una quindicina di utenti, ancora presenti alla fermata, e quindi portati a destinazione» fanno sapere da RT Piemonte.

«Relativamente alla situazione della flotta aziendale, è certamente vero che la società, con l’alluvione avvenuta nel 2020, ha perso metà dei propri mezzi e, tra l’altro, proprio quelli più nuovi, circostanza che ha comportato notevoli criticità gestionali e un impatto decisamente rilevante sul servizio. Occorre evidenziare che, contrariamente a quanto sembra emergere dal tenore dell’articolo apparso, i mezzi che sono stati recuperati dall’evento alluvionale e rimessi in servizio sono stati sottoposti ad una totale revisione e che non si tratta di autobus destinati alla dismissione. Affermazioni differenti portano a ritenere che non venga effettuata un’adeguata manutenzione, mentre, è il caso di precisare che la stessa viene regolarmente attuata, nel pieno rispetto del codice della strada, secondo cui gli autobus devono essere sottoposti a revisione annuale, e, pertanto, per quanto possano essere datati, rispettano tutti i parametri di sicurezza previsti. Infine, merita sottolineare che, seppure la numerosità dell’utenza sia ormai tornata alla normalità “pre-Covid-19”, non si registra un analogo incremento delle vendite di titoli di viaggio, il che, chiaramente, comporta rilevanti criticità che si ripercuotono anche sugli utenti paganti, considerato che tra qualità del servizio e ricavi da tariffa vi è una stretta correlazione. Tanto chiarito, per dovere di correttezza nei confronti dell’utenza, la società si dichiara dispiaciuta per il disagio che tale guasto tecnico ha comportato, scusandosi con l’utenza».