La Staffetta della Rinascita fa tappa a Ventimiglia, la cerimonia

30 settembre 2023 | 14:05
Share0

Veicola il messaggio dell’importanza della ricerca e della prevenzione contro il cancro

Ventimiglia. E’ arrivata in piazza della Libertà a Ventimiglia, dopo le tappe di Nizza e Montecarlo, la “Staffetta della Rinascita“, che ha portato nella città di confine la bandiera dedicata all’evento, simbolo, quest’anno, della lotta contro il cancro.

Nato nel 2021 come messaggio di “rinascita” delle città dopo la pandemia da Covid-19, l’evento ha cadenza annuale ed è stato ideato a Genova, su input del consorzio di Proloco del capoluogo ligure, con lo scopo di sensibilizzare e coinvolgere la città riguardo a problemi importanti che condizionano la vita sociale e culturale, veicolando un messaggio di forte speranza e coesione.

«Siamo molto orgogliosi di ospitare questo evento – ha dichiarato il vice sindaco di Ventimiglia Marco Agosta -. E’ un simbolo quest’anno dedicato alla prevenzione del cancro al seno. Negli anni passati questo simbolo è stato rappresentato contro le guerre e si è fatto portatore delle fasce più deboli». «La staffetta ha, a mio avviso, un significato sociale veramente importante – ha aggiunto l’assessore Serena Calcopietro – E’ nata durante la pandemia per dimostrare una sorta di solidarietà in un momento difficilissimo. Quest’anno è stata fatta per la prima volta una tappa a Ventimiglia e siamo molto soddisfatti del risultato».

Dopo l’apposizione delle firme sulla bandiera da parte delle autorità presenti, la staffetta è ripartita alla volta di Genova per unirsi, domenica 1 ottobre, alle bandiere giunte da diversi Paesi esteri in una grande manifestazione corale.

Oltre agli amministratori della città di confine, ad accogliere la “Staffetta della Rinascita” erano presenti anche il sindaco di Vallebona Roberta Guglielmi e il presidente della Pro Loco di Vallebona Franco Di Lorenzo.

La cerimonia è stata allietata dall’esibizione dell’Orchestra Filarmonica città di Ventimiglia e di un gruppo di sbandieratori e tamburini ed è stata organizzata dalla ProLoco Intemelia.