Imperia: la storia di “Crivizza”, regina del mare e di eleganza costruita nel 1966

10 settembre 2023 | 08:29
Share0

Intervista all’armatrice Ariella Cattai Rolandi

Imperia. Alle Vele d’Epoca di Imperia partecipa, per la seconda volta, l’imbarcazione Crivizza, con l’armatrice Ariella Cattai Rolandi e lo skipper Gigi Rolandi. Crivizza venne costruita nel 1966 nel cantiere Apollonio di Trieste per Giorgio Genel, su un progetto di Alan Buchanan del 1958.

Nel 2018 Crivizza toccò i porti italiani più importanti con Mauro Pelaschier, ambasciatore di One Ocean Foundation e dal 2021 è “passata” a Ariella e Gigi. «Una barca che è entrata nel circuito lo scorso anno dopo aver fatto il Periplo d’Italia al timone di Mauro Pelaschier, che ha fatto con Crivizza il giro d’Italia in 12 tappe, da Trieste a Genova promuovendo la Charta Smeralda, un codice etico per sensibilizzare le nuove generazioni ad un comportamento rivolto alla salvaguardia del mare. Dall’anno scorso abbiamo iniziato a regatare, con successo devo dire e quest’anno continuiamo. Le Vele d’Epoca ad Imperia sono tra le prime due grosse manifestazioni del genere in Italia. Il parterre ospita le barche più belle che ci siano anche a livello internazionale e questo è molto importante e non è usuale nelle altre regate. Quando vieni a Imperia e vinci qui è tanta roba!».

Quello delle barche classiche è un mondo a sé stante, con un’atmosfera tutta sua e Crivizza, al netto dei suoi 57 anni è una classic boat regina del mare e di eleganza.

Criviza Vele d'Epoca