Costarainera, l’arte diventa internazionale: la storia di Maren e Wilfried Kohrs

18 settembre 2023 | 13:20
Share0
Costarainera, l’arte diventa internazionale: la storia di Maren e Wilfried Kohrs
Costarainera, l’arte diventa internazionale: la storia di Maren e Wilfried Kohrs
Costarainera, l’arte diventa internazionale: la storia di Maren e Wilfried Kohrs
Costarainera, l’arte diventa internazionale: la storia di Maren e Wilfried Kohrs

«Trasferirci nel borgo è stata per noi una salvezza»

Costarainera. Addentrandosi tra i caruggi di Costarainera, proprio nel cuore del centro storico, si trova lo studio degli artisti tedeschi Maren e Wilfried Kohrs, dove si può ammirare una ricca produzione di opere opere tessili e dipinti astratti.

Costarainera è stata per i due artisti tedeschi una “salvezza”, un’occasione per evadere da una vita lavorativa intellettualmente stressante, come quella di insegnante. E il piccolo borgo ligure li ha accolti con grande piacere: «I coniugi Kohrs, persone cordiali e piacevoli fanno parte della comunità costenga e il loro pregevole lavoro rappresenta un prezioso contributo alla scena artistica locale. Andate a trovarli! Vi accoglieranno nel loro atelier con gentilezza e cortesia» afferma il vicesindaco Cinzia Cozzucoli.

I due artisti sono lieti di accogliere i visitatori nel loro atelier, che è aperto gratuitamente dalle ore 10.00 alle ore 12.00, ma si consiglia di prenotare un appuntamento. Maren e Wilfried sono anche membri attivi della comunità locale, collaborano con l’amministrazione comunale e organizzano numerose mostre e workshop, coinvolgendo anche le scolaresche. I loro lavori sono molto apprezzati da adulti e bambini, italiani e stranieri. Gli artisti  in questo periodo si stanno preparando per una mostra nella Germania del Sud, vicino al Lago di Costanza. Le opere che saranno esposte si trovano attualmente nello studio del villaggio ligure. Maggiori dettagli sono presenti nel sito www.maren-wilfried-kohrs.com