Bordighera, primo giorno del mercato spostato a Ponente: parlano gli ambulanti

28 settembre 2023 | 11:06
Share0

Benassi: «I risultati sono ottimi e non ho ancora avuto una lamentela e questo è già un fatto positivo, poi vedremo la risposta delle persone»

Bordighera. «Dando per scontato che ogni tipo di spostamento per noi è traumatico, perché va a intaccare gli equilibri, a prima vista, anche se non si può ancora esprimere la partecipazione delle persone, la zona sembra più centrale della precedente. E’ chiaro che il nostro obiettivo, fatti i lavori e i sacrifici, è di tornare dove eravamo prima». Lo dichiara Roberto Benassi (Anva Confesercenti) in merito allo slittamento del mercato ambulante di Bordighera verso Vallecrosia in concomitanza con i lavori per la riqualificazione del lungomare Argentina.

Stamani, per la prima volta, un’ottantina dei 230 banchi del mercato hanno trovato collocazione più a Ponente: una soluzione stabilita dall’amministrazione comunale dopo numerosi incontri con i rappresentati di categoria. «Bisogna dire che nell’assegnazione del posteggi e nel ridisegnare la piantina del mercato, c’è stata una buona collaborazione tra noi e le istituzioni comunali – sottolinea infatti Benassi -. I risultati sono ottimi e non ho ancora avuto una lamentela e questo è già un fatto positivo, poi vedremo la risposta delle persone».

«I banchi sono sistemati bene e bisogna dare tempo alla gente di venire – dichiara Samantha Gambino – Vedo che ci sono i parcheggi e speriamo in bene».

Tra gli ambulanti, però, si percepisce anche malumore misto a rassegnazione. «In questo momento non possiamo dire se siamo soddisfatti – dice Giuseppe Giovinazzo -. Il problema è che c’è solo questa soluzione qua e noi ci siamo adeguati, come sempre. Certo che non sia contenti di trovarci in questo lato, ma se per motivi di lavoro, hanno dovuto metterci qua, ci adeguiamo. Il bilancio si potrà fare tra tre mesi, da qui a una settimana non risolve niente. Potrò fare un bilancio rispetto all’anno scorso, anche se non ha alcun tipo di valore, anche perché siamo tutti in calo con un 20-30 per cento di incassi in meno».

Anche i banchi del mercato degli agricoltori sono stati trasferiti verso ponente, come testimonia Daniela Maiano, dell’azienda agricola Da u Casteé: «Devo dire che lavoro molto sul locale, avevo avvisato la gente e sono arrivati qui – afferma -. Per il passaggio bisogna valutare, è ancora troppo presto. Gente che passa ce n’è, speriamo che funzioni. Io comunque ho avvisato tutti, dicendo che saremo stati spostati verso Vallecrosia. Chi può viene, altrimenti porto io a casa».

Al contempo, Palazzo Garnier ha firmato un’ordinanza temporanea per la disciplina della circolazione stradale proprio in merito ai lavori di riqualificazione in corso sulla passeggiata a mare. A partire da oggi, fino al termine dei lavori, tutti i giovedì dalle 4 alle 15 è vietata la sosta, con rimozione forzata, sul Lungomare Argentina dal Baretto fino a largo Mar Ionio. I veicoli possono accedere sul Lungomare da via Noaro a devono percorrere esclusivamente via Liguria ed uscire dal sottopasso “I Pennoni”. Mentre per il carico e lo scarico, i mezzi mercatali devono accedere esclusivamente dal Lungomare lato ponente.

Dal 1° ottobre 2023 fino a termine lavori, poi, la prima domenica di ogni mese dalle 6 alle 20, viene istituito il divieto di sosta con rimozione forzata sul Lungomare Argentina dal Baretto fino al bar Saalino, per consentire l’allestimento del mercatino dell’antiquariato e artigianato.