A Pigna un’escursione e un concerto dialettale per riscoprire la bellezza del territorio

Molta attenzione sarà data anche all’aspetto della cultura locale: non mancheranno al programma visite presso le chiese, musei e forni
Pigna. Si terrà a Pigna, il primo ottobre, un evento patrocinato dal Comune, dall’Unione Sportiva e dal Parco Alpi Liguri il cui obiettivo è quello di riscoprire e promuovere il territorio facendo immergere tutti i partecipanti nelle bellezze del paese con un’escursione che prevederà importanti tappe anche presso le grotte di Marallae e il Rio Carne.
Proprio a questo proposito, molta attenzione sarà data anche all’aspetto della cultura locale: non mancheranno al programma visite presso le chiese, musei e forni per riscoprire la storia, gli usi e i costumi di Pigna.
La giornata giungerà al culmine con l’esibizione del gruppo corale “Cheli de Campurussu” che, proprio come avveniva in passato con il Festival della poesia e della commedia dialettale, farà riscoprire l’importanza del dialetto con un concerto a partire dalle 16.30.

