Sanremo, il Consiglio di Stato dà l’ok all’antenna di Coldirodi

La costruzione e l’ubicazione dell’apparecchiatura avevano scatenato le proteste dei collantini
Sanremo. Caso antenna Coldirodi: oggi è uscita l’ordinanza con cui il Consiglio di Stato, a seguito dell’udienza tenutasi il 24 agosto scorso, ha deciso di far proseguire i lavori per la stazione radio base di Coldirodi Strada Rotabile Capo Nero. La costruzione e l’ubicazione dell’apparecchiatura avevano scatenato le proteste dei collantini.
Si ritiene che ormai l’impianto è stato realizzato e che la tutela dell’interesse paesaggistico verrà perseguita tramite il procedimento di coubicazione avviato dal Comune con cui potrà essere imposta la rimozione di uno dei tralicci della zona e accorpati gli impianti. In altre parole, il Consiglio di Stato ha ritenuto che i lavori possano essere proseguiti, dato che le problematiche paesaggistiche saranno risolte dal Comune tramite il procedimento di coubicazione e la rimozione di uno dei due tralicci esistenti in Strada Rotabile Capo Nero. Spetterà ora al Comune concludere il procedimento di coubicazione e procedere alla rimozione di uno dei due tralicci, come rilevato dal Consiglio di Stato per la tutela dell’interesse paesaggistico.