Sanremo, clochard molesto bloccato dalla polizia locale



L’individuo è noto per i suoi comportamenti e le sue precarie condizioni igieniche
Sanremo. In un’azione coordinata dalla polizia locale, un clochard italiano noto per aver turbato la quiete del centro cittadino è stato trasferito oggi presso il reparto psichiatrico dell’ospedale di Imperia. L’uomo, classe 1966 e residente a Sanremo, da mesi era divenuto protagonista di episodi disturbanti, causando disagio a diverse attività commerciali e alle dipendenti dei negozi circostanti.
Il clochard è da tempo seguito da un amministratore di sostegno e dai Servizi Sociali del Comune, ma nonostante gli sforzi per assisterlo, i suoi comportamenti non avevano mostrato alcun segno di miglioramento. L’intervento della polizia locale si è reso necessario per garantire sia la sicurezza delle persone che la stessa incolumità dell’uomo.
L’operazione si è svolta nel pomeriggio in piazza San Siro, dove l’individuo era solito trascorrere molto del suo tempo, dopo aver abbandonato corso Garibaldi per via della recente ordinanza contro la vendita di alcolici che ha interessato le attività della zona. I residenti e i commercianti avevano più volte segnalato i suoi comportamenti preoccupanti, tra cui atti osceni nei confronti delle dipendenti dei negozi e disturbo dell’ordine pubblico.
Il clochard è stato fermato dalla polizia locale, che ha agito in collaborazione con personale medico specializzato. Dopo una valutazione iniziale, è stato deciso di trasferirlo presso il reparto di Salute Mentale dell’ospedale di Imperia, dove riceverà le adeguate cure e valutazioni da parte di professionisti della salute mentale. L’intervento è stato accolto con sollievo dai residenti e dai commercianti della zona, i quali avevano espresso più volte la preoccupazione per l’andamento degli eventi.