Ospedaletti e problema rifiuti, una lettrice: «Attribuire la colpa ai ragazzini è facile»

«Chiedo che l’amministrazione comunale intervenga per ripristinare un aspetto decoroso della città, soprattutto considerando che le tasse aumentano mentre i servizi diminuiscono»
Ospedaletti. In merito all’articolo pubblicato ieri che ha sollevato la questione del degrado della scalinata dei Gelsomini a Ospedaletti, la signora Emanuela Balbi, residente del paese, esprime il suo punto di vista riguardo alla situazione del Comune e al problema dei rifiuti.
Balbi spiega: «Attribuire la colpa ai ragazzini è un obiettivo facile, ma non sufficiente a spiegare la situazione attuale. Invito chiunque abbia tempo, a fare una passeggiata per le strade di Ospedaletti per rendersi conto di come il problema dei rifiuti sia sfuggito al controllo e non solo a causa dei giovani».
«In diversi punti vicino ai bidoni della spazzatura, si trovano oggetti abbandonati come sedie, termosifoni, ombrelloni, lampade e persino lattine d’olio usato. Questo crea un’immagine di abbandono e disordine che non è certo causata solo dai ragazzini. Inoltre, il servizio di pulizia delle strade, un tempo efficiente, è ora svolto solo una volta al mese durante l’inverno, contribuendo alla diffusione del degrado urbano».
Balbi segnala una situazione particolarmente grave in via Martiri della Libertà, «dove un’area privata è stata lasciata in completo stato di abbandono, e adulti (non solo giovani) portano i cani a sporcare e gettano i rifiuti senza alcuna preoccupazione. I topi scorrazzano liberamente per le strade principali. Nonostante diverse segnalazioni all’amministrazione comunale, il problema sembra essere stato ignorato».
La residente esorta i cittadini ad agire e a protestare presso il Comune anziché incolpare solo i giovani per il degrado. Conclude Balbi: «Ci sono luoghi dove gli adulti commettono azioni di degrado anche peggiori di quella denunciata da una lettrice per la scalinata dei Gelsomini, eppure la reazione non è altrettanto vigorosa. Chiedo che l’amministrazione comunale intervenga per ripristinare un aspetto decoroso della città, soprattutto considerando che le tasse aumentano mentre i servizi diminuiscono».