Imperia, soddisfazione dei consiglieri Pd per l’apertura del parcheggio interrato del Prino

12 agosto 2023 | 08:28
Share0
Imperia, soddisfazione dei consiglieri Pd per l’apertura del parcheggio interrato del Prino

«Ora Più Coraggio con le pedonalizzazioni»

Imperia.  L’apertura del parcheggio interrato del Prino da parte dell’amministrazione comunale, dove saranno a disposizione 80 nuovi stalli auto a Borgo Prino, incassa il favore dei consiglieri del partito democratico, Edoardo Verda e Deborah Bellotti.

«Come consiglieri del Partito Democratico di Imperia- si legge in una nota- esprimiamo soddisfazione per l’apertura del parcheggio interrato del Prino da parte dell’amministrazione comunale. L’opera contribuirà a ridurre il problema della carenza di spazi di sosta, agevolando l’accesso alla pista ciclabile,  rendendo più semplice l’accesso al borgo e favorendo la fruizione delle locali attività commerciali e culturali».

«Auspichiamo- proseguono- che l’apertura del parcheggio interrato possa essere solo un primo passo, che gli stalli rimangano gratuiti e che l’amministrazione comunale intraprenda ulteriori azioni positive, come ad esempio l’apertura del parcheggio interrato del nuovo Porto Turistico, di cui si era annunciata la prossima riapertura ormai più di quattro anni or sono. Inoltre, ci auguriamo che l’Amministrazione valuti la possibilità di sperimentare la chiusura al traffico della passeggiata del Prino o comunque una profonda revisione della viabilità, limitando l’uso dell’auto nella zona  e rimuovendo gli stalli che intervallano i dehors dei locali sulla passeggiata».
«Una scelta in tale direzione rappresenterebbe un passo audace verso la promozione di spazi urbani più vivibili, sicuri e accoglienti per i cittadini e i turisti e favorirebbe la creazione di un ambiente ideale per incontri sociali e attività all’aperto, contribuendo così a valorizzare ulteriormente il nostro lungomare. È sempre necessario, a nostro parere, ricercare soluzioni innovative e sostenibili volte a migliorare la qualità della vita dei cittadini e a favorire lo sviluppo della nostra città; tuttavia non è sufficiente adottare interventi sporadici a macchia di leopardo ma è necessario muoversi con decisione e con iniziative pianificate e coordinate, partendo dall’adozione di un PUMS (piano urbano di mobilità sostenibile). Auspichiamo- concludono- che l’Amministrazione voglia attivarsi in tal senso e noi Consiglieri del Partito Democratico saremo, nel caso, sempre propositivi e disponibili al confronto».