Allerta arancione, tutte le disposizioni del Comune di Bordighera

27 agosto 2023 | 18:25
Share0
Allerta arancione, tutte le disposizioni del Comune di Bordighera

Chiusi asili, sottopassi, cimiteri, impianti sportivi, sospensione di manifestazioni, attività di cantiere, raccolta porta a porta e delle attività balneari

Bordighera. Il vicesindaco Marco Laganà, viste le note della Regione Liguria – settore Protezione Civile – emessa il 27 agosto alle 12.44 comunicazione n. 2023-031, ed il 27 agosto alle 12.24 comunicazione n. 2023_032 con le quali comunicano lo stato di allerta meteo arancione, con previsione di condizioni meteorologiche avverse che interessano questa Provincia per tutta la giornata del 27 e del 28 agosto, con possibili rovesci e temporali anche di forte intensità;

Considerata la necessità di dover tempestivamente intervenire a tutela dell’incolumità delle persone residenti nell’area a rischio di esondazione;

Visto l’art. 54 del decreto legislativo n. 267/2000 e successive modifiche ed integrazioni;

ordina fino termine dell’emergenza meteo: la chiusura di tutti gli asili nido e delle scuole estive; la sospensione di tutte le manifestazioni commerciali su strada e aree pubbliche; la sospensione di tutte le attività di cantiere; la chiusura dei cimiteri cittadini e frazionali; la chiusura degli impianti sportivi a gestione pubblica e privata; l’interdizione a persone o mezzi, nei parchi, giardini pubblici ed aree giochi;

la sospensione del conferimento sulla pubblica via del porta a porta della nettezza urbana del 27 sera; la chiusura di tutti i sottopassi, veicolari e pedonali, di accesso sul Lungomare Argentina; il divieto di sosta, con rimozione forzata, sul solettone delle Due Strade e del Piazzale dei Piani; la sospensione delle attività balneari.

L’inosservanza del provvedimento sarà sanzionata ai sensi delle norme in vigore, fatta salva l’esecuzione d’ufficio.