“Seborga com’era”, dal 6 luglio al 31 agosto esposizione di strumenti musicali antichi

Provenienti dalla prestigiosa Collezione Giuliano Fogliarino
Seborga. Il Principato di Seborga è lieto di presentare l’esposizione “Seborga com’era”, che si terrà dal 6 luglio al 31 agosto presso i locali di Via Matteotti in cui precedentemente era ospitata la Collezione di Strumenti Musicali Antichi di Giuliano Fogliarino. La mostra, ad entrata libera, verrà inaugurata lo stesso giovedì 6 luglio alle ore 18:45; seguiranno, alle ore 19:00, uno sparo del cannone presso il Belvedere di Piazza Martiri Patrioti e poi, alle ore 20:00, la prima delle serate enogastronomiche danzanti che la Pro Seborga organizzerà ogni giovedì e sabato dei mesi di luglio e agosto.
I visitatori avranno la possibilità di apprezzare una collezione di fotografie d’epoca di Seborga e dei suoi dintorni che permetteranno di rivivere il fascino e l’atmosfera del passato. Inoltre, la mostra includerà alcuni ricercati strumenti musicali antichi provenienti dalla prestigiosa Collezione Giuliano Fogliarino. Per arricchire ulteriormente l’esposizione, saranno presenti alcune bellissime opere d’arte dei rinomati pittori Cesare Fenech e Simone Gati ed un bellissimo ritratto del Principe Giorgio I realizzato alcuni anni fa dal pittore americano Timothy B. Johnson.