San Lorenzo al Mare, appuntamento con la mostra “Rodolfo Viola. Un Mare di Colori”

Rinomato artista italiano di fama internazionale legato alla città dal cuore, dall’amicizia, dal ricordo
San Lorenzo al Mare. Il Comune di San Lorenzo al Mare e il teatro dell’Albero sono lieti di presentare la mostra “Rodolfo Viola. Un Mare di Colori” dal 29 luglio al 8 agosto 2023. Una selezione di opere dedicate al mare del Maestro Rodolfo Viola, rinomato artista italiano di fama internazionale legato a San Lorenzo dal cuore, dall’amicizia, dal ricordo. Rodolfo Viola. Un Mare di Colori
Mostra delle Opere dal Manifesto dell’Universalismo. L’evento avrà luogo nella suggestiva cornice della sala Beckett presso il Teatro dell’Albero, un palcoscenico dedicato all’arte e ai colori di Rodolfo Viola. La mostra si terrà dal 29 luglio al 8 agosto 2023, dalle 18 alle 22. L’inaugurazione si svolgerà in presenza dell’artista sabato 29 luglio alle 21:30 presso la
Sala Beckett di San Lorenzo al Mare.
Le opere saranno presentate con letture di grandi autori che esploreranno il tema del mare, luogo di trasformazione e di scoperta di nuovi orizzonti e fonte d’ispirazione fondamentale per l’artista. Nei suoi dipinti pieni di luce e di colori, il mare diventa messaggero dell’inconscio, un veicolo per esprimere l’essenza profonda dell’essere umano e ci invitano a immergerci in un mondo di emozioni e di libertà. La sua forza è espressione tangibile dell’energia vitale in cui anche l’uomo è protagonista.
Nato a Milano nel 1937, fa parte della preziosa generazione di artisti che, dal dopoguerra si
liberarono abbracciando nuove forme espressive. Le sue veementi pennellate i segni a spatola disegnano con espressiva dinamicità architetture astratte, paesaggi emozionali che amplificano gli orizzonti e parlano al nostro io interiore. Viola è stato l’ideatore del Manifesto dell’Universalismo, che invita a una visione inclusiva e collaborativa delle arti, stimolando la sensibilità primaria e istintuale di ciascuno di noi per immaginare e migliorare il mondo in cui viviamo. La sua pittura ha ricevuto un riconoscimento speciale dalla Repubblica di San Marino, che gli ha dedicato una serie di tre francobolli. il Museo dell’Universalismo (ora Mo.Ca) è stato
istituito a Montecatini.
Viola ha collaborato ufficialmente con diverse edizioni della regata internazionale di vela America’s Cup, realizzando iconiche e spettacolari rappresentazioni di barche a vela che sfidano il mare e si sfidano tra loro. Uno dei suoi dipinti, per mano dall’ammiraglio Agostino Straulino, è esposto permanentemente a bordo del veliero della Marina Militare Italiana Amerigo Vespucci.
Un mare di colori, un’occasione unica per partecipare ad un incontro con Rodolfo Viola e le sue opere, umanissima presenza del nostro tempo che con coerenza, eleganza e discrezione attraversa la storia dell’arte del novecento portando avanti il suo messaggio universale.