L’estate a Badalucco, tanti eventi con il gran finale del Festival dello Stoccafissu a baicògna

26 luglio 2023 | 09:20
Share0
L’estate a Badalucco, tanti eventi con il gran finale del Festival dello Stoccafissu a baicògna

Nonostante la piazza destinata alla maggioranza delle manifestazioni sia ancora con i lavori in corso di mezzo, il Comune della Valle Argentina è riuscito ad organizzare un’importante serie di tante date

Badalucco.  «Nonostante i lavori di restyling della piazza destinata ad ospitare la maggioranza delle manifestazioni non siano ancora terminati, penso che il Comune abbia organizzato un buon e denso calendario di eventi per l’estate, molti già fatti e tanti altri ancora da vedere e vivere, con il gran finale del Festival dello Stoccafissu», queste le parole del sindaco del borgo della Valle Argentina, Matteo Orengo.

Il calendario estivo delle manifestazioni a partire dal prossimo fine settimana prevede: per il 28 luglio alle 17.30  una visita gratuita del paese con guida turistica qualificata, partenza da Piazza Duomo. Alle 21 poi ci sarà il concerto “La musica in una notte d’estate”, di Gloria Sottovia, Lorenzo Marazzano e Gabriele D’Adamo, al Giardin du Prevostu. A cura della Banda Musicale Santa Cecilia di Badalucco

Ad agosto si parte il 3 con “Color la Baby Dance” di Fortunello © Marbella, alle 21 Piazza Marconi. A cura del Comune di Badalucco. Il 5 è la volta dell’escursione guidata al Santuario del Monte Carmo in occasione dei festeggiamenti della Madonna della Neve. A cura di Ass. Cugini dei Sentieri. Partenza alle 7.30 da Piazza Duomo. SEmpre nello stesso giorno andrà in scena, alle 17, il vernissage della mostra “Donne e motori” di A. Celia e F. Biancheri, fino al 26/8 presso l’UpArte Gallery. Poi, alle 17.30: visita guidata gratuita del paese con guida turistica qualificata, partenza da Piazza Duomo. Per il 6 è prevista la presentazione del libro di Aldo Calmarini “L’età dei giochi” (Ed. Philobibion 2023). Relatore Antonio Panizzi, ore 21 presso Il Giardin du Prevostu. Nel 10 agosto in scena – “Back to the Eighties “live music with The Wavers 51 e ivan DJ. Giardin du Prevostu, ore 20. Il 12, alle 17.30: visita guidata gratuita del paese con guida turistica qualificata, partenza da Piazza Duomo ed alle 21 presso il Giardin du Prevostu, Commedia Dialettale della Compagnia “Riemughe Surve” di Montalto Carpasio. A cura del Comune di Badalucco. Si passa al 19 con, alle 17.30: visita guidata gratuita del paese con guida turistica qualificata, partenza da Piazza Duomo. Alle 21 “Badallando 2023” con FEET DJ a cura dell’Associazione Insieme Onlus società coop. sociale. Giardin du Prevostu. Il 20 è prevista un’escursione guidata al Santuario di San Bernardo in occasione dei festeggiamenti del santo. A cura dei Cugini dei Sentieri. Ultimo appuntamento del mese di a golsto, il 26, con la visita guidata gratuita del paese con guida turistica qualificata, partenza alle 17.30 da Piazza Duomo.

Il primo appuntamento di settembre è il giorno 9 con il vernissage della mostra “The emotions immersive experience of Narciso” di C. Di Fraia, alle 17 presso Uparte Gallery fino al 14/10. Dal 9 al 10: “Due giorni nella bellezza” quinta edizione, a cura dei Cugini dei Sentieri: sabato 9 presentazione del progetto “Curtivà” Percorsi di rigenerazione territoriale nelle Alpi Liguri. Giardin du Prevostu alle 21.Domenica 10 Escursione guidata sentiero anello Badalucco – San Bernardo – Ciabaudo. L’estate badalucchese si chiude alla grande con la due giorni, dal 16 al 17 con la cinquantunesima del Festival dello Stoccafissu a baicògna, a cura della Pro Loco Badalucco.