“Intrecci di pace”, riuscita la partita di calcio nell’ambito dei festeggiamenti di San Siro




I calciatori, dai 18 anni in su e con capacità diverse, non si sono risparmiati giocando sempre con correttezza e rispetto reciproco
Sanremo. Poco dopo le 21 ieri sera, 6 luglio, nell’ambito dei festeggiamenti parrocchiali di San Siro, si è svolta la partita di calcio che inizialmente doveva essere Ac Diocesana contro la Rappresentativa San Siro: inizialmente perché per favorire gli “intrecci” durante lo svolgimento della partita i giocatori hanno più volte cambiato casacca in un’ottica di amicizia e fraternità reciproca.
Il pubblico presente ha rallegrato la serata con un vero tifo da stadio rumoroso e gioioso; i calciatori, dai 18 anni in su e con capacità diverse, non si sono risparmiati giocando sempre con correttezza e rispetto reciproco.
Come durante la serata del festival delle Corali anche in occasione della partita c’è stata una raccolta di offerte da destinare all’Associazione Oasis de Amor y Paz di Don Rito Alvarez, un esperto di pace.
«Un ringraziamento particolare all’arbitro signor Maurizio Caridi che con pacatezza e equità ha consentito il regolare svolgimento della partita. Ma alla fine chi ha vinto? Hanno vinto tutti, la pace vince sempre», affermano gli organizzatori.