Incontro con la storia del ciclismo: Francesco Moser e Faustino Coppi a Marina degli Aregai

5 luglio 2023 | 15:33
Share0
Incontro con la storia del ciclismo: Francesco Moser e Faustino Coppi a Marina degli Aregai

L’iniziativa vivrà su un dualismo leggendario

Santo Stefano al Mare. Due giornate da non perdere per gli appassionati di ciclismo o per chi desidera incontrare di persona chi ha scritto, letteralmente, le pagine più importanti di questo sport. Da un’idea di Beatrice Parodi e Maurizio Rocchi, organizzato da InBici Media Group, nasce iniziativa che vivrà su un dualismo leggendario: da una parte Faustino Coppi, figlio del mitico “Campionissimo”, e dall’altra Francesco Moser, il ciclista italiano più vincente della storia, venerdì 7 e sabato 8 luglio a Marina degli Aregai.

Alle ore 18:00 di venerdì si terrà il primo incontro con gli sportivi che, moderati da Gian Luca Giardini, presenteranno i rispettivi libri: “Un uomo una bicicletta” di Francesco Moser e “Un’altra Storia di Fausto Coppi” di Faustino Coppi e Salvatore Lombardo.

Monferrato bike

In questa importante occasione sportiva saranno presentate le biciclette di Monferrato Bike, un gruppo che ha fatto delle sue grandi passioni, le due ruote e il territorio, un’avventura lunga oltre sessant’anni e che oggi è presente anche sul territorio imperiese.

fun seven bike

L’evento è totalmente gratuito mentre è prenotatile la successiva degustazione di vini della cantina Moser con abbinamento di prodotti tipici liguri (€ 15 a persona) e alle ore 20:30 nell’elegante cornice dell’Aregai Marina Hotel & Residence la “Cena col campione” a base di specialità del territorio e vini della cantina Moser (€ 35 a persona).

Sabato 8 luglio sarà invece ora di scendere in campo anzi in pista con una speciale pedalata insieme a Francesco Moser. A partire dalle ore 09.00 a Marina Degli Aregai saranno consegnate le pettorine e si darà il via alla partenza che prevede l’arrivo a Sanremo e ritorno, in un percorso di circa 50 chilometri sulla pista ciclabile della Riviera dei Fiori. Un evento totalmente gratuito, non competitivo ma di aggregazione sportiva, aperto a tutti coloro che vorranno partecipare (obbligatorio l’uso del casco).

A rendere possibile questo suggestivo passaggio è stata la società Amaie Energia e Servizi Srl presieduta dall’Avvocato Andrea Gorlero che, recependo la finalità promozionale dell’evento, ha deciso di concedere in forma gratuita l’utilizzo della ciclabile. Un gesto molto apprezzato dagli organizzatori dell’evento che hanno voluto ringraziare pubblicamente l’Azienda per la “grande disponibilità”.