Il Cai Sanremo organizza un’escursione nella valle del Nervia

Ritrovo alle 9.30 nel centro di Dolceacqua
Mini descrizione del percorso
Si attraversa in salita il magnifico borgo di Dolceacqua; all’altezza del castello dei Doria si prende il sentierino che gira in fondo al vallone e porta appena in quota (110 m slm) sul versante ad est, mostrando Dolceacqua da un’altra prospettiva. Si ridiscende su strada sino a margine del fiume, a sud del paese; da qui si prende il tracciato ciclabile che, dapprima lungo la sponda sinistra, quindi in destra, porterà a Camporosso. Dopo averne visitato la bella chiesa parrocchiale e curiosato nel centro storico, si prende localitàBigauda) la ciclabile lungofiume che arriva al ponte dell’Amicizia e quindi prosegue in argine sinistro sino al mare, raggiungendo la verdeggiante foce, zona protetta per la sua importanza quale sosta e rifugio di avifauna.
Come prenotare (d’obbligo): entro ore 12 di mercoledì 26 aprile via mail a: anghinoni@hotmail.it ovvero al cell. 338 7003749 (Ettore), fornendo, nel caso di non soci Cai, dimostrazione di avvenuto versamento bancario di euro 12,00 a persona, effettuato sul conto IT 94Z0843948960000210103494 ed altresì fornendo nome, cognome e data di nascita.
Quota di partecipazione: nessun costo, ad eccezione del corrispettivo per attivazione copertura assicurativa per eventuali non soci Cai, pari a 12 euro cadauno.