Gestione di Villa Regina Margherita a Bordighera, c’è un’offerta

La commissione si riunirà il 12 giugno per valutare i requisiti della società che ha partecipato alla gara
Bordighera. C’è un’offerta per gestire il polo museale di Villa Regina Margherita. Ieri, lunedì 5 giugno, allo scadere del bando di gara ad evidenza pubblica indetto dal Comune di Bordighera, gli uffici hanno reso noto che è pervenuta un’offerta per l’affidamento della concessione (dal valore stimato totale di 864.000,00 euro), che avrà una durata di nove anni. A base di gara: canone mensile di mille euro ed aggio di bigliettazione pari al 2 per cento a favore del Comune.
Una notizia positiva, che fa ben sperare per la riapertura della struttura museale più importante della città delle palme, immersa in un parco meraviglioso e ricco di vegetazione. Oggetto della concessione, voluta dalla precedente amministrazione guidata dal sindaco Vittorio Ingenito, ora al suo secondo mandato, prevede servizi quali la biglietteria, la guardiania e assistenza alla visita degli spazi espositivi, l’organizzazione e lo svolgimento di attività culturali di supporto per fornire al visitatore il necessario approfondimento (visite guidate, attività didattiche, laboratori e simili). E ancora: la facoltà di gestione del punto vendita/bookshop, la progettazione dell’immagine coordinata degli eventi e la gestione di un punto di ristoro ubicato sulla terrazza con possibilità, in caso di eventi particolari, di esercitare il servizio con strutture mobili esterne.
Ora spetta agli uffici comunali valutare i requisiti della società che ha partecipato al bando, con apposita commissione che si riunirà lunedì 12 giugno, a partire dalle 9, presso la sala giunta di Palazzo Garnier.