Aurelia bis di Imperia, “indennizzi ai privati insufficienti”. Interrogazione del Pd

17 giugno 2023 | 13:25
Share0
Aurelia bis di Imperia, “indennizzi ai privati insufficienti”. Interrogazione del Pd

L’ha depositata la consigliera Deborah Bellotti per il question time in consiglio comunale

Imperia. Un’interpellanza volta a far luce sul progetto dell’Aurelia bis, con particolare riferimento alla stima degli indennizzi da riconoscere ai proprietari dei terreni da espropriare, è stata presentata per il question time del consiglio comunale del capoluogo dalla consigliera del Partito Democratico Deborah Bellotti.

PREMESSO CHE: 

– Con mozione presentata e discussa dal gruppo del Partito Democratico in data 30  novembre 2021 il Consiglio comunale impegnava il sindaco di Imperia e la Giunta ad attivarsi  con il Commissario Straordinario governativo incaricato all’esecuzione della Variante alla  S.S.1 Aurelia bis al fine di proporre di recepire la variante migliorativa relativa all’abitato di  Imperia est – Borgo di Oliveto predisposta dalla Regione Liguria e meglio rappresentata  nell’elaborato grafico redatto dal Dipartimento Programmi Regionali Settore Progetti 

Infrastrutture Viabilità Porti e Logistica in quanto rappresentativa della proposta progettuale  migliorativa richiesta dalla stessa Regione Liguria ed introdotta con Delibera della Giunta  Regionale 1573 del 18 dicembre 2012 in alternativa al Progetto Definitivo ANAS del  2010/2011  

PRECISATO CHE : 

– Dalla approvazione della mozione sono intercorsi incontri tra il sindaco di Imperia e il  commissario straordinario del governo in merito al progetto preliminare dell’opera Aurelia  bis;  

CONSIDERATO CHE: 

– Molti cittadini imperiesi hanno espresso grande preoccupazione in merito al Progetto  Definitivo di Anas presentato dal Commissario Straordinario nominato dal Governo presso l’ 

GRUPPO PARTITO DEMOCRATICO Unione Industriali in quel di Savona il 26 marzo 2022 e successivamente agli atti del Comune  di Imperia il 20 marzo 2023 e che ricalca in concreto l’importante impatto su ambiente e  paesaggio che l’opera potrebbe causare su tutto il territorio imperiese, come peraltro risulta  dalle notorie tavole progettuali datate dicembre 2011, in particolare la ricaduta sulla zona  dello svincolo autostradale di Imperia est, Borgo e Valle di Oliveto; 

– Come da nota del 19 agosto 2020 del Dirigente del Settore Infrastrutture della  Regione Liguria, la procedura di approvazione del progetto in questione avviata dal CIPE  ossia con la Conferenza dei Servizi che si è tenuta a Roma il 4 marzo 2013 in capo al  ministero delle infrastrutture e trasporti, non si è mai conclusa a tempo debito come  peraltro riferito dalla stessa Regione Liguria con risposta Immediata n. 941 del 16 maggio  2023; 

– Come noto, ANAS sta provvedendo all’aggiornamento di detto Progetto Definitivo  della Variante Aurelia bis di Imperia anche per tutte le sopraggiunte nuove norme tecniche  di costruzione del 2018 e tenendo conto di tutte quelle Valutazioni in allora inserite nella  delibera di giunta regionale numero 1573 del 2012. 

TUTTO QUANTO SOPRA PREMESSO, SI CHIEDE: 

– Di aggiornare il Consiglio comunale sull’esito degli incontri e delle attività effettuate  con il Commissario Straordinario del Governo per la realizzazione del tracciato denominato  Variante alla S.S.1 Aurelia bis e segnatamente come dovranno essere le modalità attuative  previste dalla Amministrazione comunale quali le Varianti Migliorative anche sotto il profilo  di rischio idrogeologico, vedi il caso dell’Emilia-Romagna, in particolare quelle relative ai  borghi Prino, Caramagna e Oliveto, la zona Baite nonché l’area verde dello Svincolo  autostradale di Imperia Est; 

Di portare a pubblica conoscenza i termini ed il valore, che riteniamo sottostimato,  dei relativi indennizzi previsti ad almeno 340 rispettivi titolari delle proprietà private che  figurano nell’elenco ditte oggetto di esproprio forzato ovvero nel provvedimento  amministrativo del Comune di Imperia, in corso di emanazione, attuabile con atto di  Apposizione del Vincolo Preordinato all’Esproprio provvisorio o definitivo, tenuto conto del termine prossimo a fine giugno 2023 quale data fissata pubblicamente dal Commissario  Straordinario nel noto e puntuale crono programma per la presentazione conclusiva del  Progetto Definitivo ANAS al Sindaco di Imperia.