Un nuovo volto per Vallecrosia, il sogno di Quesada: la piazza del Comune nel cuore della città
L’idea: «Vendere le caserme Pellizzari per finanziare il progetto e proiettare la città nel futuro»
Vallecrosia. Spostare il palazzo del Comune, troppo lontano dal centro e difficilmente fruibile dalle persone con disabilità, e realizzarne uno nuovo, moderno e funzionale; creare una nuova grande piazza, che sia l’agorà di Vallecrosia, con aiuole, alberi e soprattutto spazio, dove incontrarsi e socializzare. E poi parcheggi, interrati, con possibilità di acquistare garage.
E’ questo il sogno nel cassetto della squadra “X Vallecrosia” che sostiene la candidatura a sindaco di Christian Quesada.
«Ci siamo candidati perché abbiamo un grande sogno – spiega Quesada – Ormai è evidente che in questa campagna elettorale c’è chi difende lo status quo e chi si è candidato, come noi, perché ha l’intenzione di proiettare questa città nel futuro. Siamo l’unica delle tre proposte che prevede un progetto molto ambizioso e significativo per Vallecrosia: si tratta della ristrutturazione totale della piazza dell’ex mercato dei fiori, che da anni vive in totale abbandono e in questa zona non sono stati fatti investimenti».
Se sarà eletto, Quesada inizierà subito a lavorare al progetto: «Vogliamo partire con questa grande opera nei primi mesi di mandato, e fare il possibile per ridare dignità a questo pezzo di territorio – dice -. Il secondo aspetto, determinante, è che l’attuale ubicazione del Comune di Vallecrosia non è alla portata dei cittadini e non riesce a dare servizi corretti, perché è completamente fuori dal centro cittadino. Noi vogliamo portarlo in centro e vogliamo che qui sorga una grande piazza, come momento di socialità e di aggregazione, una grande agorà, il nuovo palazzo comunale, finalmente centrale, e la possibilità di recuperare i parcheggi esistenti con un parcheggio interrato. Una grande piazza all’ingresso della città, che possa assolutamente garantire decoro; il palazzo comunale centrale e il recupero dei parcheggi e la possibilità che la piazza venga utilizzata anche per manifestazioni. Il piano regolatore al momento prevede che qui sorga il nuovo palazzo comunale e una nuova piazza, quindi non stiamo dicendo nulla di contrario rispetto a quanto già previsto».
Sui costi? «Oggi Vallecrosia ha un complesso che sono le caserme Pellizzari. Noi abbiamo intenzione di vendere le caserme e, tramite l’introito, realizzare la piazza. Auspichiamo anche nell’aiuto dei fondi del Pnrr, per quanto riguarda il nuovo palazzo comunale».