Tettoia di piazza Colombo, demolizione al via






Sono iniziati questa mattina i lavori che avranno una durata stimata di massimo due mesi
Sanremo. Sono iniziati questa mattina, con la preparazione del cantiere, i lavori che porteranno nell’arco di massimo due mesi alla demolizione completa e definitiva della tettoia di piazza Colombo. L’intervento, affidato all’impresa Eco Zetto per l’importo di 86 mila euro (progetto esecutivo dell’ingegner Massimo Carli di Ospedaletti), si era sbloccato nelle scorse settimane, dopo vari rinvii, grazie all’intervento in prima persona del sindaco Alberto Biancheri.
Nel corso dell’abbattimento la piazza non potrà essere attraversata dai pedoni. Invece, nessuna preclusione è prevista per il traffico automobilistico. Una volta completata la lavorazione principale, il “solettone” si presenterà libero da ostacoli. Al termine della demolizione la giunta comunale sta pensando di farsi trovare pronta con un progetto per l’arredamento della piazza. L’idea è di installare arredi modulabili (panchine, giochi, ombraggiature) che possano essere rimossi con facilità in occasione degli eventi, il principale dei quali è e sarà sicuramente l’allestimento del palco all’aperto del Festival di Sanremo.
Oltre al recupero parziale della vista mare, la demolizione dei manufatti contribuirà in maniera determinante al decoro del centro città, visti gli innumerevoli episodi di degrado che da anni caratterizzavano il lato a sud della struttura, più volte vandalizzata o trasformata in giaciglio di fortuna.