Sanremo,”La Costituzione: conoscere per realizzarla”, lezione speciale per gli studenti del Cassini

27 maggio 2023 | 12:51
Share0
Sanremo,”La Costituzione: conoscere per realizzarla”, lezione speciale per gli studenti del Cassini

Il 29 maggio 2023, nell’Aula Magna di Villa delle Magnolie, dalle ore 11.00 alle ore 12.00

Sanremo. Il 29 maggio 2023, nell’Aula Magna di Villa delle Magnolie, dalle ore 11.00 alle ore 12.00 si terrà l’evento “La Costituzione: conoscere per realizzarla”, organizzato dal Presidio Livatino dell’Associazione Libera presso il Liceo Cassini di Sanremo. L’intenzione di realizzare l’evento è nata dal desiderio di riflettere sui valori fondanti della nostra Costituzione, poiché solo la conoscenza di ciò che essa rappresenta per la nostra società può permetterne l’effettiva realizzazione. I ragazzi del Presidio, nei mesi precedenti, anche col supporto di collaboratori esterni, come il Professor Corrado Bologna, la referente provinciale di Libera dottoressa Maura Orengo, e l’Associazione Amici del Cassini, che han fornito alcuni spunti ,hanno riflettuto su alcuni temi cardine quali la libertà, il rapporto inscindibile fra diritti e doveri, la legalità e la giustizia, l’ indifferenza e la pace, traverso collegamenti alla storia, alla letteratura, al confronto con le altre società, passate e presenti, in cui i valori della nostra “madre di tutte le leggi” non sono rispettati( vi saranno anche esposizioni sulla lotta alle dittature, mostrando immagini ed esempi di proteste). « Tutto per far capire che il nostro attuale ordinamento non è affatto scontato, infatti, l’intenzione “più importante ” è “mobilitare all’attivismo”. Bisogna agire per vivere in un mondo di pace, in un mondo in cui si convive sotto l’egida della libertà, della autentica democrazia e della giustizia. Ed è per questo che la nostra Costituzione va rinnovellata quotidianamente. I suoi valori vanno studiati, vissuti e assimilati, solo così potremo davvero cambiare il corso del nostro presente. Non perdendo la speranza, vivendo nella giustizia. Seminando semi di giustizia, pace, libertà, diritto e doveri, coltiviamo la speranza che tutti questi temi possano scuotere le coscienze, come hanno scosso le nostre, perché il valore più grande è la comunità. Solo una comunità unita, e non indifferente, potrà plasmare il corso della storia, come sostiene la filosofia africana Ubuntu:” lo sono quello che sono per quello che tutti siamo”. La vera forza dell’umanità è l’unione nella comunità e noi oggi dobbiamo riscoprire tutto questo, liberarci dal nostro individualismo sfrenato per ritrovare le nostre radici più autentiche. Queste sono le motivazioni del nostro impegno».