Pressioni sulla commissione della vecchia Area Sanremo, ieri a Report l’inchiesta

23 maggio 2023 | 10:33
Share0

Il servizio, realizzato tre anni fa, è stato trasmesso ieri al termine del programma di Rai3

Sanremo. Ha trovato spazio solo nella tarda serata di ieri il servizio realizzato da Report circa tre anni fa e relativo a presunte pressioni sulla commissione d’esame di Area Sanremo avvenute tra il 2007 e il 2014, quando il concorso per giovani cantanti era organizzato dalla società Sanremo Promotion, da anni in liquidazione.

Sotto la lente del programma d’inchiesta di Rai3 sono finiti alcuni episodi poco chiari che hanno portato all’esclusione di certi artisti a vantaggio di altri. Per quei fatti era stato intervistato anche il sindaco Alberto Biancheri: «Se fosse vero andrei in procura a denunciare tutto», – aveva dichiarato il primo cittadino -.

L’incipit. Il percorso per arrivare al Festival di Sanremo per i giovani prevede due concorsi, Sanremo Giovani e Area Sanremo. Per partecipare ad area Sanremo è sufficiente avere meno di 30 anni e una canzone inedita da presentare, attraverso una convenzione tra Comune e Rai. Ogni anno la Rai acquisisce dal Comune di Sanremo i diritti del Festival per circa 5 milioni di euro, in cambio il comune organizza le manifestazioni necessarie allo svolgimento dell’evento, tra queste c’è Area Sanremo. Ma come il processo di selezione è davvero trasparente? Come funziona esattamente? L’Ex discografico Franco Zanetti è uno dei maggiori esperti di rock in Italia e ha fatto parte della giuria di Area Sanremo per quattro volte e, per la prima volta, racconta le pressioni che ha subito: “Ho ricevuto un’offerta esplicita”.