Presidente Piemonte Cirio: «Flavio Di Muro è la scelta giusta per Ventimiglia»

6 maggio 2023 | 17:37
Share0

Fondamentale il rapporto con la regione limitrofa. Flavio Di Muro sogna un gemellaggio tra Ventimiglia e Limone Piemonte

Ventimiglia. «Sono qua perché Flavio Di Muro è un amico, è una persona di valore e una persona per bene e le persone per bene, quando si mettono a disposizione di una comunità importante come quella di Ventimiglia, vanno premiate. Questo è il motivo per cui sono qui a sostenerlo, perché i momenti non sono facili, è difficile affrontare i tanti problemi e le tante emergenze che le nostre comunità hanno. E proprio quando i momenti sono complessi, bisogna stare uniti, bisogna saper far squadra». Lo ha detto il presidente di Regione Piemonte Alberto Cirio, che oggi ha fatto visita al candidato sindaco del centrodestra di Ventimiglia Flavio Di Muro, portandogli il suo appoggio.

«Chi sceglie Flavio Di Muro non sceglie solo una persona di valore e una squadra locale di valore – ha aggiunto Cirio – Sceglie un governo regionale che lo sosterrà, sceglie un governo che è attento alle sue segnalazioni, e sceglie anche un rapporto con una regione vicina, come il Piemonte, che è un rapporto importante, per il Tenda, i collegamenti turistici, i rapporti tra Ventimiglia e Limone. Tra l’altro, Flavio ha nel suo programma elettorale anche un gemellaggio tra queste due comunità. Sono tutti elementi che davvero possono aiutarci a far crescere questa comunità e la nostra regione. Ecco perché io sono qui e sono convinto che Flavio Di Muro sia la scelta giusta per Ventimiglia».

«Per me è un onore avere qui il presidente di Regione Piemonte, l’amico Alberto che conosco da tanti anni e con il quale abbiamo condiviso anche percorsi amministrativi insieme – ha detto Flavio Di Muro -. Ora mi candido a sindaco di Ventimiglia e oltre ai rapporti con Regione Liguria e il governo nazionale, io conto molto di una sinergia tra Regione Piemonte e la città di Ventimiglia che deve essere sempre di più una meta privilegiata per i nostri turisti. Certamente bisogna ridare un’immagine migliore alla città in termini di sicurezza e pulizia. Abbiamo già tanti piemontesi che frequentano le nostre città, bisogna anche gemellarci con le realtà piemontesi per aumentare il flusso turistico, che significa più commercio, maggiore sviluppo economico per la nostra città».

All’incontro, che si è svolto presso il ristorante “La Caravella”, erano presenti i vertici di Forza Italia locali e provinciali: il commissario provinciale Simone Baggioli, il suo vice Marco Agosta, il responsabile provinciale degli Enti locali Gabriele Amarella, il segretario cittadino Franco Ventrella e Milena Raco, responsabile cittadina di “Azzurro donna”.

«La nostra squadra di Forza Italia è pronta – ha dichiarato Gabriele Amarella, candidato per Forza Italia a sostegno di Flavio Di Muro – E’ una squadra giovane, dinamica, coesa ed è pronta a farsi carico, se i ventimigliesi ci daranno fiducia, a prendere gli impegni che l’amministrazione futura dovrà portare avanti. I tempi sono tanti: Ventimiglia è ridotta ai minimi storici a livello di qualità della vita. Parliamo di sicurezza, di nettezza urbana, arredo urbano e altro ancora, ma anche opere infrastrutturali, come la passerella, e commercio e turismo che devono essere rilanciati».

«Siamo una squadra molto unita e coesa – ha rimarcato Marco Agosta, anch’esso candidato a fianco di Di Muro tra le file di Forza Italia -. Oggi abbiamo avuto una riunione con il governatore Cirio, abbiamo parlato di infrastrutture e soprattutto della nostra ferrovia. Dobbiamo potenziarla, per avere un collegamento più veloce con Limone Piemonte per i nostri turisti ma anche per i residenti delle seconde case».

«Il nostro impegno in Forza Italia e soprattutto nella città di Ventimiglia è riparto alla grande con un movimento tutto al femminile, “Azzurro Donna” – spiega la candidata alla carica di consigliere comunale Milena Raco -. Abbiamo rilanciato il coordinamento cittadino di Forza Italia, guidato a livello regionale da Alice Dotta, e sempre seguiti dal nostro onorevole Catia Polidori, molto attenta alle pari opportunità, alla sicurezza e molto vicina alle donne. Rilanciamo sul discorso sicurezza, ambiente e igiene pubblica».