Il progetto Recolvax fa tappa a Triora: gli amministratori locali si incontrano tra inaugurazioni e riflessioni sui futuri investimenti

23 maggio 2023 | 08:30
Share0
Il progetto Recolvax fa tappa a Triora: gli amministratori locali si incontrano tra inaugurazioni e riflessioni sui futuri investimenti
Il progetto Recolvax fa tappa a Triora: gli amministratori locali si incontrano tra inaugurazioni e riflessioni sui futuri investimenti
Il progetto Recolvax fa tappa a Triora: gli amministratori locali si incontrano tra inaugurazioni e riflessioni sui futuri investimenti
Il progetto Recolvax fa tappa a Triora: gli amministratori locali si incontrano tra inaugurazioni e riflessioni sui futuri investimenti
Il progetto Recolvax fa tappa a Triora: gli amministratori locali si incontrano tra inaugurazioni e riflessioni sui futuri investimenti
Il progetto Recolvax fa tappa a Triora: gli amministratori locali si incontrano tra inaugurazioni e riflessioni sui futuri investimenti

l’evento è stato occasione di confronto tra gli amministratori locali sul tema della valorizzazione e del rilancio dell’entroterra ligure

Triora. Si è svolto oggi pomeriggio a Triora l’incontro sul progetto “Recolvax”, che mira a ripristinare i percorsi escursionistici transfrontalieri delle Alpi meridionali che già da tempo versavano in cattive condizioni e successivamente sono stati pesantemente danneggiati dalla tempesta “Alex” del 2020. L’evento, che ha visto la partecipazione di numerose cariche istituzionali come il vicepresidente della regione Alessandro Piana, il presidente della provincia Claudio Scajola, gli assessori regionali Marco Scajola e Andrea Benveduti, il sindaco di Triora Massimo Di Fazio, il sindaco di Rezzo Renato Adorno, il sindaco di Mendatica Piero Pelassa, il sindaco di Pigna Roberto Trutalli e il presidente del Parco delle Alpi Liguri Alessandro Alessandri,  è stato occasione di confronto tra gli amministratori locali sulla tematica della valorizzazione e del rilancio dell’entroterra ligure che con le sue peculiarità può essere un volano per il turismo in tutte le sue forme.

Diverse i temi caldi affrontati durante l’incontro: dal rilancio della rete sentieristica alle problematiche legate a Monesi, al suo territorio e alle difficoltà da risolvere per rilanciarlo; dalle problematiche idrogeologiche ed infrastutturali legate ai cambiamenti climatici alle possibili soluzioni con le relative implicazioni; si è anche fatto un accenno al tema molto discusso ultimamente dei bacini idrici e della necessità di trovare soluzioni che possano da una parte risolvere il problema delle siccità sempre più frequenti e dall’altra non essere eccessivamente impattanti sull’ambiente.

Al termine della conferenza gli ospiti si sono recati preil quartiere triorasco della “Cabotina” dove è stata inaugurata la nuova illuminazione multicolore e a basso consumo energetico installata dall’amministrazione comunale per valorizzare e rilanciare quest’area del centro abitato che tradizione vuole fosse la sede delle famose “streghe” di Triora.