Canti ventemigliusi, il 14 maggio premiazione dell’Orchestra Filarmonica Giovanile Città di Ventimiglia

Per far sì che tornassero alla luce i canti che fanno parte della tradizione ventimigliese, il maestro Cocco ha inserito fin dalla nascita dell’associazione i brani di Ventimiglia nel proprio repertorio
Ventimiglia. Il 14 maggio, durante il Concerto “Viva la Mamma” dell’Orchestra Filarmonica Giovanile Città di Ventimiglia presso il Teatro Comunale di Ventimiglia, la Cumpagnia d’i Ventemigliusi consegnerà alla Filarmonica, nella persona del maestro Franco Cocco, un riconoscimento per la settimana dei Canti ventemigliusi; un’iniziativa di Cocco per far tornare alla luce dei canti che fanno parte della tradizione ventimigliese da moltissimi anni.
Per far sì che tutto questo fosse possibile il maestro Cocco, fin dalla nascita dell’associazione ha inserito nel proprio repertorio i brani di Ventimiglia ma soprattutto, dal lontano 2020, in seguito alla pandemia, ha riunito i musicisti della filarmonica (prima a distanza e poi dal vivo presso la sede di via Roma 61) per registrare numerosi brani tra cui t’aspeitu a Batagliá, Tiralogni, U Valser de San Segundu, Legenda Ventemigliusa, Cume a l’è bona a Pisciadela, Angelina, Paulin e molti altri.
Nella mattina di Sabato 29 aprile alcuni rappresentanti della Filarmonica e i massimi esponenti della Cumpagnia si sono riuniti presso la sede di quest’ultima per ufficializzare il riconoscimento e per registrare una video intervista pubblicata su moltissime piattaforme social che spiega i motivi del riconoscimento e che illustra la breve storia della Cumpagnia d’i Ventimigliusi.
Erano presenti all’incontro:
Cumpagnia d’i Ventemigliusi
Console rappresentante: Marco Scullino
Consigliere delegato centro storico & San segundin d’argentu: Sergio Pallanca
Cancelliere & San segundin d’argentu: Dario Canavese
Console Gonfaloniere: Franco Molinari
segretario storico & San segundin d’argentu: Enrico Malan
Zorajda Romano
Consigliere collettore delegato per il patrimonio libraio: Gianni Riccelli
I presenti per L’Orchestra Filarmonica Giovanile Città di Ventimiglia erano Luigi Cocco, Sofia Viarengo e Caterina Ballestra. Tutto questo è, per il maestro Cocco, motivo di grande soddisfazione e ringrazia la Cumpagnia per il riconoscimento. Prossimo appuntamento fissato per il 14 maggio, alle 21, per il concerto presso il teatro comunale di Ventimiglia.
