Ballottaggio a Ventimiglia, Sismondini: «Sport è sociale. Aiuteremo società e famiglie»

25 maggio 2023 | 07:30
Share0

Investimenti pubblici e privati per trasformare la città di confine «nella vera città dello sport, migliorando anche viabilità e parcheggi»

Ventimiglia. «Cerco ancora di capire, insieme a tutta la mia coalizione, con che coraggio la scorsa amministrazione sia riuscita a dare il titolo di “città dello sport” a Ventimiglia, quando purtroppo i nostri giovani sono costretti a fare sport in strutture che non sono più adeguate oppure che non sono state curate con la giusta manutenzione in questi anni».

A dichiararlo è il candidato sindaco civico, appoggiato dal centrosinistra, Gabriele Sismondini, che in vista del ballottaggio che riporterà i ventimigliesi al voto domenica 28 e lunedì 29 maggio, interviene su argomenti importanti quali lo sport, fondamentale soprattutto per i giovani, il turismo che da esso può essere generato e la viabilità.

Facendo un elenco sommario delle criticità maggiori che si riscontrano a Ventimiglia, Sismondini cita il Palaroja, «dove sarà sicuramente necessario sostituire il tendone per un costo molto alto, di circa 300mila euro». E ancora: «E’ rovinato anche il tendone delle palestre delle scuole di via Roma; abbiamo la Gil dove sono partiti i lavori del tetto, ma come intervento purtroppo non basta. Abbiamo tantissime palestre di arti marziali, con maestri molto bravi che cercano di coinvolgere i giovani e tantissime eccellenze in tutti gli ambiti».

Da risolvere anche le questioni che hanno portato alla chiusura di una società storica, come quella che gestiva il tennis club, i cui impianti sono ora in disuso e, sempre a Peglia, ripristinare i danni ingenti causati dalla tempesta Alex ai campi sportivi.

«Io penso che la futura amministrazione dovrà avere un grandissimo occhio di riguardo nei confronti delle società sportive, perché sport è sinonimo di sociale – spiega il candidato sindaco -. La nostra amministrazione, se i ventimigliesi ci consentiranno di vincere le elezioni, sarà vicina alle famiglie e vicina alla società sportive. Cercheremo di dare degli aiuti affinché i ragazzi vengano tolti dalle strade e invogliati a praticare delle attività che possano dare una speranza al loro futuro».

Nel corso della campagna elettorale, aggiunge Sismondini «Abbiamo incontrato associazioni e società e abbiamo promesso, a tutti, il nostro massimo impegno per far diventare Ventimiglia la vera città dello sport. Abbiamo già in mente dei luoghi dove potremmo creare delle strutture. Il nostro sogno è, ovviamente, un palazzetto dello sport: una polisportiva dove tutte le società sportive potranno svolgere le loro attività. Ci sono anche degli investimenti privati che sono molto interessanti: la futura amministrazione valuterà quale sarà la migliore soluzione per trovare una sinergia con tutti. Inoltre, a mio parare, bisognerà cercare di trovare una grande collaborazione anche con i Comuni vicini per riuscire a dare un’offerta importante alla popolazione».

Con le giuste strutture messe in rete e nuovi investimenti, lo sport potrebbe trasformarsi in volano turistico, portando a Ventimiglia atleti da tutta Italia e non solo. Come risolvere il problema del traffico? «La questione della viabilità e dei parcheggi è un problema annoso per Ventimiglia – risponde Sismondini -. Pensiamo che nell’immediato si possa intervenire innanzitutto aiutando i nostri turisti e i visitatori, migliorando le indicazioni per i posteggi che già abbiamo. Come quello nuovo del porto, che ospita circa 400 posti auto, che non è indicato nella maniera corretta. Abbiamo gli stalli per il venerdì nella zona di via Tenda che non sono quasi mai indicati. Tra l’altro il venerdì, in quella zona, il parcheggio è a pagamento e sarebbe anche una buona entrata per le casse comunali. Dobbiamo cercare di trovare il modo per far sì che la viabilità, nei giorni di maggior affluenza, rimanga ai margini della città e far venire le persone in centro a piedi, visto che parliamo di pochi passi».

«Inoltre – aggiunge il candidato sindaco -. Bisogna pensare a creare un servizio di bus navetta che colleghi al centro i parcheggi che verranno realizzati nella zona di Nervia, con quelli del porto e con via Tenda». «Dobbiamo essere pronti per l’estate, per accogliere i visitatori che dopo la pandemia hanno voglia di uscire, di spostarsi – conclude Gabriele Sismondini -. La prima cosa di cui si occuperà l’amministrazione, se sarò eletto sindaco, sarà dare una dovuta indicazione per le aree di posteggio che già esistono e, nel contempo, cercare di capire dove e come si potranno realizzare nuovi posteggi».