Taggia, lavori centro commerciale, la minoranza: «Il Comune non ha mai chiesto 30 milioni per 270 parcheggi»

15 aprile 2023 | 14:51
Share0
Taggia, lavori centro commerciale, la minoranza: «Il Comune non ha mai chiesto 30 milioni per 270 parcheggi»

L’amministrazione Conio è pronta ad aumentare le imposte e le tasse comunali si dimentica di farsi trasferire opere pubbliche , 270 parcheggi, che aumenterebbero l’attivo e la redditività patrimoniale

Taggia. «In un momento di difficoltà a far quadrare il bilancio comunale, mentre l’amministrazione Conio è pronta ad aumentare le imposte e le tasse comunali si dimentica di farsi trasferire opere pubbliche , 270 parcheggi, che aumenterebbero l’attivo e la redditività patrimoniale e si dimentica di chiedere il pagamento della penale che ad oggi ammonta a più di 30 milioni. Dimenticanza ancora più grave tenuto conto che il Sindaco due mesi prima di essere eletto, nella veste di professionista, ha partecipato al collaudo delle opere, calcolato gli oneri ed individuato le opere da trasferire al Comune, se ne è poi dimenticato fino ad oggi. Gli interessi dei propri clienti hanno ancora oggi priorità su quelli pubblici. Oggi proviamo a ricordarglielo». La questione è stata sollevata dal gruppo di minoranza del Comune di Taggia, Progettiamo il Futuro di cui fanno parte l’ex candidato sindaco Gabriele Cascino,Giuseppe Federico , Davide Caldani che hanno calcolato gli incassi che il Comune di Taggia dovrebbe incassare dalle penale dal mancato trasferimento di 270 parcheggi  dalla società La FornaceSrl per la costruzione del centro commerciale firmata nei primi anni 2000. L’articolo 2 della convenzione prevede la «cessione in favore del comune di vari manufatti a scomputo dei contributi di concessione edilizia, all’atto di collaudo delle opere». Nel 2005 vennero completate le opere di urbanizzazione come da documento redatto dai direttori dei lavori, tra cui anche lo Studio Conio ma per il collaudo delle opere bisogna aspettare dodici anni. È il 2017 quando «viene certificato il collaudo delle opere di urbanizzazione, su incarico del Comune di Taggia, rilasciato dagli Ingegneri collaudatori Antonio Canepa e Sandro Marini che potevano essere cedute al Comune». «Dopo il Collaudo- concludono- entro sei mesi, in base all’art. 12 comma 7  le opere dovevano essere trasferite al Comune. In caso di mancato trasferimento l’articolo in oggetto prevede una penale per il ritardo e la penale è di 1/365 di € 5.473.669,72 per ogni giorno di ritardo della cessione dei beni al Comune oltre il termine di 6 mesi dal collaudo».