Perinaldo, prorogata la scadenza del bando per il premio letterario “Racconti Inediti”

24 aprile 2023 | 12:21
Share0
Perinaldo, prorogata la scadenza del bando per il premio letterario “Racconti Inediti”

Dato che si tratta della prima edizione è stato deciso di prorogare il termine di presentazione degli elaborati al 15 maggio per favorire ulteriormente la partecipazione

Perinaldo. Ottima partecipazione al premio letterario “Racconti Inediti – dalle antiche pietre misteri, sapori e profumi del giallo” organizzato dall’associazione Esprit, con il patrocinio del Comune di Perinaldo e in collaborazione con la rivista Writers Magazine Italia.

Dato che si tratta della prima edizione è stato deciso di prorogare il termine di presentazione degli elaborati al 15 maggio per favorire ulteriormente la partecipazione. Si notifica, inoltre, che la cerimonia di premiazione è stata fissata per sabato 24 giugno alle 17 nella sala incontri del Comune di Perinaldo. Due illustri partecipanti: gli scrittori Franco Forte, patron del premio e Bruno Morchio, presidente del Comitato d’onore.

Bando “Racconti Inediti – dalle antiche pietre misteri, sapori e profumi del giallo”:

1. Il concorso è aperto a tutti.
2. Possono partecipare solo racconti inediti, che non siano mai stati pubblicati, neppure sul web.
3. La lunghezza massima dei racconti deve essere di 8 cartelle (16.000 battute spazi vuoti compresi).
4. Ogni autore può partecipare con quante opere desidera.
5. I racconti dovranno pervenire entro e non oltre il 30 aprile 2023 , termine prorogato al 15 maggio 2023.
via mail in formato .doc .rtf  inserendo nel file del racconto titolo, nome e cognome dell’autore, data di nascita, indirizzo, recapito telefonico, email e breve biografia.

6.  Ai racconti di ambientazione storica, contenenti riferimenti al gusto e al cibo, alla tradizione enogastronomica e scientifica di Perinaldo, all’Osservatorio e alle grandi personalità che hanno lasciato un segno indelebile nel territorio e a livello internazionale: Gian Domenico Cassini, verrà attribuito dalla giuria un punteggio aggiuntivo.
7. Il racconto vincitore verrà pubblicato in un fascicolo della rivista Writers Magazine Italia.

8. I giudizi delle giurie sono insindacabili. I racconti pervenuti non saranno restituiti e non sarà possibile richiedere valutazioni della propria opera.
Gli autori concedono gratuitamente i diritti di pubblicazione anche in via non esclusiva, fatta eccezione per la prima uscita.
9. Verrà data comunicazione sulla scelta dei finalisti sui Media e sul sito del Comune di Perinaldo.
10. La partecipazione al Premio implica l’accettazione integrale di tutti i punti del bando di concorso, pena l’esclusione.
11. Il racconto vincitore sarà premiato, alla presenza delle autorità del Comune di Perinaldo, durante la cerimonia ufficiale aperta al pubblico, cerimonia durante la quale verranno consegnate targhe, diplomi e premi ai finalisti e ai menzionati.