Ospedale di Bordighera, da maggio nuova sala operatoria e reparto di terapia intensiva

Sono previste opere edili ed impiantistiche volte alla realizzazione di locali e installazione di tecnologie all’avanguardia
Bordighera. Una nuova sala operatoria, uno spazio dedicato alla preparazione dei pazienti che devono subire un intervento chirurgico e la realizzazione, ex novo, del reparto di terapia intensiva. Sono alcuni degli interventi in programma all’interno dell’ospedale di Bordighera alla luce del piano dei lavori presentato da GVM Care & Research, la società che ha sottoscritto un contratto con l’Asl1 Imperiese per gestire il Saint Charles.
I lavori avranno inizio entro il mese di maggio e avranno una durata di circa quattro mesi. Sono previste opere edili ed impiantistiche volte alla realizzazione di locali che rispetteranno le normative vigenti in termini di accreditamento e l’inserimento di tecnologie all’avanguardia.
Nel dettaglio, gli interventi in programma sono i seguenti: realizzazione della terza sala operatoria e di una nuovo spazio per la preparazione e il risveglio dei pazienti; realizzazione ex novo di un reparto di terapia intensiva con cinque posti letto di cui uno isolato che sarà ubicato nell’ala centrale al terzo piano dell’edificio principale in adiacenza al blocco operatorio per la miglior gestione dei pazienti critici; sostituzione della risonanza magnetica all’interno del reparto di radiologia al piano terra con l’installazione di una nuova apparecchiatura ad elevate prestazioni tecnologiche e, infine, lavori di ampliamento e ristrutturazione dell’atrio principale al piano terra dell’edificio.
Soddisfatto il direttore generale di Asl1 Luca Filippo Maria Stucchi: «Prosegue l’impegno delle professionalità coinvolte nella prosecuzione del progetto atto a far divenire l’ospedale Saint Charles di Bordighera un importante polo sanitario per gli utenti dell’estremo Ponente ligure e non solo. Entro maggio prenderanno il via questi nuovi lavori, attività aggiuntive a carico dell’ente gestore, sicuramente un ottimo segnale di lungimiranza, programmazione ed operatività».