Imperia, i giardini di piazza Roma tornano ad accogliere i bambini

5 aprile 2023 | 12:26
Share0

Assessore Laura Gandolfo: «Ora chiediamo rispetto per un luogo che è di tutti»

Imperia. Una grande festa ha ripopolato oggi i giardini di piazza Roma a Imperia, riqualificati e riportati a decoro dopo un restyling completo. Tanti i bambini che oggi hanno festeggiato l’ultimo giorno di scuola prima delle vacanze di Pasqua e che potranno tornare ad utilizzare i giochi a loro dedicati.

Un progetto che ha visto in prima linea l’amministrazione di Imperia e Regione Liguria con un finanziamento di 300 mila euro, all’interno del progetto di rigenerazione urbana e che ha permesso la completa riqualificazione dell’area, con la sistemazione delle aiuole esistenti, nuove piantumazioni, la revisione dell’intera pavimentazione e il restauro delle sedute. Sono stati rifatti i sistemi di regimazione delle acque, irrigazione, illuminazione e videosorveglianza. È stata inoltre rinnovata l’area giochi per bambini ed è stata installata una struttura per l’attività sportiva a corpo libero.

«E’ la chiusura di un cerchio per cui devo ringraziare il sindaco Claudio Scajola perché mi ha fatto iniziare con piazza Dante e finire questo ciclo di amministrazione con piazza Roma. Abbiamo fatto un piccolo gioiello, riqualificando una zona che rimane comunque un luogo del cuore. Ora chiediamo solo rispetto per un luogo di tutti», commenta l’assessore al verde e decoro, Laura Gandolfo.

Grande soddisfazione anche da parte dell’assessore regionale Marco Scajola: «Quando l’assessore Gandolfo mi ha parlato del problema di questa piazza abbiamo convenuto la necessità di un intervento. Uno dei luoghi storici della città, che vede un progetto interamente finanziato da Regione Liguria in un grande gioco di squadra con il comune e oggi abbiamo il risultato di vedere una piazza qualificata e messa in ordine».

Una giornata di festa che inquadra anche la situazione demografica della città, come sottolinea il sindaco Claudio Scajola: «In controtendenza Imperia sta lievemente crescendo come abitanti e come nascite in confronto ai 4 anni precedenti. E’ possibile che ci sia una inversione di tendenza. La vita non si può affrontare se ci si alza arrabbiati, si affronta se si ha quella dose di ottimismo anche nei momenti di difficoltà. Mi pare di cogliere che nella nostra città stia crescendo la consapevolezza che a Imperia si viva bene, che si deve fare tanto ma che c’è un senso di speranza».